fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: sabato un convegno su smart land vitivinicola e rurale del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una rassegna che si rispetti qual è Vinalia, l’appuntamento enogastronomico previsto dal 4 al 10 agosto a Guardia Sanframondi, deve essere propositiva, aprire un dibattito, puntare a riflessioni su aspetti della vitivinicoltura che vanno posti sempre in primo piano.

Proprio in quest’ottica, nell’attesa dell’evento, di concerto con la Coldiretti di Benevento, è stato promosso un convegno dal tema “Il Sannio Beneventano: una smart land vitivinicola e rurale”.

L’incontro, fissato per sabato prossimo alle ore 17,30 nel salone delle conferenze del maniero guardiese, di certo sarà utile non solo a evidenziare le diverse problematiche del settore, ma soprattutto ad aprire un confronto approfondito sulle strategie e sulle modalità di risposta a prioritari fabbisogni territoriali.

Un primo aspetto dovrà riguardare una migliore implementazione dei processi d’innovazione nell’ambito delle imprese vitivinicole, in modo da facilitare l’accesso ai contadini viticoltori alle tecnologie d’avanguardia tipiche della viticoltura di precisione (smart viticulture) che, se da una parte potranno sostenere le grandi aziende a diventare sempre più ecologiche e biodiversificate, dall’altra dovranno dare un deciso contributo alle piccole aziende nel migliorare la propria produzione, grazie ai costi contenuti e alla praticità d’uso.

Altro tema non più rimandabile è la valorizzare e messa a sistema dell’ingente mole di dati derivante dagli studi sul sistema territoriale.

E così per una più proficua attenzione di preservazione della bellezza esistente, che va di pari passo con il miglioramento dei processi che la valorizzano, come la gestione dei rifiuti, la riduzione dei gas serra, la limitazione dell’espansione dell’eolico, il contenimento degli impatti delle operazioni infrastrutturali e la riqualificazione rurale e territoriale, secondo modelli orientati alla qualità della vita e dei luoghi.

Questa la scaletta del convegno:

Saluti del Sindaco di Guardia Sanframondi, Floriano Panza;

Introduzione e coordinamento lavori a cura del Responsabile del Comitato Vinalia Titina Pigna;

Smartland ed opportunità di sviluppo: Giuseppe Marotta Direttore DEMM UniSannio.

Interventi:

Antonio Campese, Presidente CCIAA di Benevento;

Domizio Pigna, Presidente La Guardiense;

Antonio Leone, Primo Ricercatore CNR-ISAFOM;

Libero Rillo, Presidente Consorzio Tutela Vini SannioDop;

Carmine Nardone,  Accademico dei Georgofili – Presidente Futuridea;

Gaetano Pascale, Presidente Nazionale Slow Food;

Gennaro Masiello,Vice Presidente Nazionale Coldiretti.

Conclusioni:

Francesco Alfieri, Consigliere del Presidente all’ Agricoltura e alla Pesca Regione Campania

Per maggiori Informazioni visitare il sito www.vinalia.it e la pagina facebook Vinalia-organizzazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 2 settimane fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 1 mese fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Innovazione e formazione: l’ITS ICT Campus al Job&Orienta con il progetto HAIVE

redazione 60 minuti fa

Cultura della legalità, i Carabinieri incontrano gli studenti dell’IC “Bosco Lucarelli” di Benevento

redazione 1 ora fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 3 ore fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 3 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 3 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content