Featured
Esami di stato: nel Sannio promosso il 98,8%, ma aumentano i 60
Ascolta la lettura dell'articolo
Le 81 commissioni impegnate nella provincia di Benevento per gli esami di Stato, conclusivi dei corsi di studio di istruzione superiore, hanno completato il loro lavoro. I dati confermano la quasi totalità di esiti positivi, intorno al 98,8%, un po’ meno rispetto al quasi “en plein” del 99,9% del decorso anno scolastico.
I candidati quest’anno sono stati 3.191, 251 in più rispetto allo scorso anno. In particolare l’incremento è stato di 153 studenti nelle scuole statali e 98 in quelle non statali.
Secondo la tipologia dei corsi di studio, i candidati sono così suddivisi: licei: 1.558 (49%), in diminuzione del 4% rispetto al 2014/2015; professionali 711 (22%), in aumento del 45% rispetto al 2014/2015; tecnici: 922 (29%), in aumento del 12% rispetto al 2014/2015.
Circa un terzo dei cosiddetti “privatisti” è risultato assente o non ha superato l’esame preliminare. Rispetto allo scorso anno, in aumento la percentuale degli esiti negativi degli interni (1,2% contro 0,1%), in diminuzione i “privatisti” non diplomati (2,6% contro 3,4%).
Aumenta, rispetto agli ultimi anni, la percentuale del numero di candidati che ha superato l’esame con il voto minimo, pari a sessanta/100 (7,7% rispetto a 7,3% dell’a.s. 2014/2015).
Sostanzialmente immutata la fascia da 61 a 70 (25,3% rispetto a 25,4% dello scorso anno). Diminuisce, invece, la fascia da 71 a 80 (25,8% rispetto a 27,1% del 2014/2015).
Stabile la percentuale relativa alla fascia da 81 a 90 (20,3% contro 20,2% del decorso anno scolastico), mentre è in leggero calo la fascia da 91 a 99 (10,9% rispetto a 11,3% del 2014/2015). Ulteriore incremento, infine, per la percentuale dei diplomati col massimo dei voti pari a 100 (8,4% contro 7% dell’anno precedente).
Ancora un record per i candidati premiati “cum laude”: sono 52 (pari all’1,7% dei diplomati), 4 in più rispetto al precedente primato di 48 raggiunto nello scorso anno scolastico. Prima di questi due ultimi anni, il picco massimo si era registrato nel 2007/2008 con 45 lodi.
Le lodi risultano attribuite quasi esclusivamente (51) nei licei. Una sola lode è stata attribuita negli istituti tecnici, mentre, come era accaduto anche nei due anni precedenti, nessun lodato nei professionali.