Comune di Benevento
Consorzi rifiuti e Asia, Sguera (M5S) risponde a Piero Mancini

Ascolta la lettura dell'articolo
“Caro Piero, grazie, prima di tutto, per le belle cose che scrivi. Sento la grande responsabilità derivante da un consenso così ampio e trasversale. Spero di non deludere le attese”. Con queste parole il consigliere comunale del M5S, Nicola Sguera, risponde alla missiva inviata dal lavoratore drgli ex Consorzi rifiuti, Piero Mancini.
“Sulla prima questione che poni, quella del credito vantato dal consorzio Bn1 nei confronti del Comune di Benevento, purtroppo è necessario attendere chiarezza sulla situazione debitoria del Comune – prosegue il grillino -. L’intervista rilasciata ad un quotidiano locale dal sindaco fa pensare che il dissesto sia più che un’ipotesi. Inutile aggiungere che seguirò la questione, per onorare la lunga lotta sostenuta da voi lavoratori, che avete tenuta sempre desta l’attenzione su una vicenda intricata e surreale. Chiederemo, intanto, il rendiconto mensile delle spese, come da te sollecitato.
La seconda questione che poni riguarda l’Asia – aggiunge Sguera -. Ne approfitto per annunziare che non la sola questione della delocalizzazione (sulla cui gravità concordo con te) ma l’insieme della gestione della partecipata sono già oggetto di studio di un gruppo di lavoro apposito. Riteniamo il monitoraggio costante dell’Asia uno dei compiti basilari del nostro mandato, in un’ottica che contemperi la vigilanza e la proposta migliorativa.
La chiusa della tua lettera mi permette una riflessione di metodo – spiega il consigliere di opposizione -. Il M5S è entrato in Consiglio per farsi portavoce dei cittadini. Il tuo intervento mostra come la nostra presenza possa indurre positive modificazioni nel comportamento dei cittadini, che si fanno parte attiva nel cambiamento, utilizzando noi o come terminali o come fonte di informazioni dall’interno della macchina comunale. Personalmente sto già rivendo sollecitazioni le più diverse. Il nostro gruppo di lavoro dedicato all’innovazione sta lavorando ad un sistema di ticketing che sarà fra qualche settimana presentato al pubblico e che consentirà a tutti i cittadini di segnalare criticità, questioni da risolvere, problemi e che verranno elaborate da gruppi di lavoro preposti per diventare la base operativa dell’attività del M5S in Comune.
Questo sarà uno dei modi (non l’unico) ‘per non perdere mai il contatto con le persone e i loro gravi problemi’. È mia opinione – conclude Sguera – che il M5S debba fare rete con i singoli soggetti, i gruppi informali, le associazioni con cui possono esserci convergenze, deponendo ogni tentazione di autoreferenzialità. Benevento brulica di un’energia trasformatrice che deve solo trovare le forme adeguate per manifestare le sue potenzialità”.