fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Oasi naturalistica del lago di Campolattaro: convenzione tra Asea e Wwf Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’azione di valorizzazione da parte dell’Asea dell’ambito complessivo della diga di Campolattaro. Una realtà significativa è quella naturalistico ambientale che si trova intorno all’invaso.

La realizzazione di quest’ultimo ha generato un’area ricca di numerosi habitat che vede la presenza di specie faunistiche ed avifaunistiche.

Tale ecosistema trova riconoscimento da parte della Commissione Europea in quanto sono state identificate nell’ambito della Rete Natura 2000 l’Area Sic (Sito di interesse comunitario) Area Sic (Sito di interesse comunitario) “Alta Valle del Fiume Tammaro” e l’Area Zps (Zona di protezione speciale) “Invaso del Tammaro”.

All’interno di esse è presente un’area naturalistica protetta di circa 1.000 ettari gestita da oltre dieci anni dal WWF. In merito, al fine di disciplinare la conduzione dell’oasi l’Asea soggetto gestore della diga, ha di recente sottoscritto una convenzione con il Wwf Sannio. La primaria finalità dell’accordo consiste nel proteggere e salvaguardare l’ecosistema ivi presente.

Congiuntamente promuovere e realizzare delle attività per un turismo sostenibile: educazione ambientale, giornate ecologiche, escursionismo, birdwatching, ricerca naturalistica, con l’intento di interessare ed attirare un turismo di qualità anche a livello internazionale. Vi è altresì il preciso intento di realizzare nei prossimi mesi, anche con fondi del PSR e comunitari una serie di interventi fra i quali: la creazione di un centro di recupero e primo soccorso della fauna selvatica (CRAS); il rifacimento dei sentieri esistenti con staccionate e tabellazione; la sistemazione e messa in sicurezza del sentiero denominato “livelletta” che percorre per oltre venti chilometri il perimetro dell’invaso, con installazione di tabellazione e punti di osservazione; l’istituzione di un marchio dell’Oasi per le attività agricole ecosostenibili e individuazione di aree espropriate da destinare a progetti di ricerca.

E’ molto importante la collaborazione fra l’Asea ed il WWF, afferma il presidente Cataudo, per la protezione e la promozione dell’area.

Siamo certi che agendo in qualitativamente in sinergia aumenteranno le presenze al centro visite, meritevolmente condotto dal lavoro dei volontari, e la realtà della diga sarà sempre più conosciuta ed apprezzata anche in ambito nazionale.

Il complesso sistema dell’invaso si caratterizza davvero come la più importante industria “verde” del Sannio, come Asea stiamo facendo germogliare un circuito virtuoso sul territorio, che coinvolge le associazioni, gli agricoltori, i giovani, i titolari delle attività produttive e ricettive. Si ricorda che presso l’Oasi si effettuano visite guidate, per maggiori informazioni si possono visitare il sito web www.aseaenergia.eu ed il sito www.naturalmenteoasi.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 1 mese fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 1 anno fa

A Benevento la VI edizione di Urban Nature: iniziativa per valorizzare il ‘verde’ in città

redazione 1 anno fa

Diga di Campolattaro, l’Asea: ‘Aggiudicati i lavori per indagini e monitoraggio sulla frana della sponda destra’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 10 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 11 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 12 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 12 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 14 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 15 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content