fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’annuncio del sottosegretario Del Basso De Caro: “La Napoli–Bari completata nel 2028”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Alta Capacità Napoli-Bari sarà l’opera infrastrutturale più grande mai realizzata nel sud Italia”. Così Umberto Del Basso De Caro, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel corso del convegno ‘La stazione Hirpinia e la logistica: prospettive di sviluppo della Valle dell’Ufita’.

“Le nostre condizioni – ha aggiunto il Sottosegretario al Mit – sono tali che se non realizziamo questa infrastruttura saremo territori non attrattivi per nessuna forma di sviluppo industriale.

Così, invece, riusciremo a rompere un isolamento che dura da troppo tempo. L’opera – ha aggiunto – sarà completata nel 2028 e i bandi di gara saranno pubblicati a giorni: il bando della Napoli-Cancello (che avrà base d’asta di 375 milioni di euro) sarà pubblicato la prossima settimana, mentre il bando della Cancello-Frasso (base d’asta di 325 milioni di euro) uscirà il 25 luglio. Una linea che attraverserà quattro province (Napoli-Caserta-Benevento-Avellino) e interessa 35 Comuni della Campania e che non resterà più solo fine a stessa – ha dichiarato il Sottosegretario del Governo Renzi – ma segnerà lo sviluppo delle aree interne che stanno vivendo purtroppo il dramma dello spopolamento e della riduzione dei servizi. Per la Campania – ha aggiunto Del Basso De Caro – l’apertura di questi cantieri rappresenta una grande occasione e, la realizzazione della ferrovia, non riguarda solo i tracciati ma anche la riqualificazione urbana e territoriale.”.

E sulla piattaforma logistica Del Basso De Caro ha chiarito: “Ribadisco che non vi sarà alcun dualismo tra la piattaforma logistica di Flumeri e quella di Benevento, anche perché sarà il mercato a decidere. Le due cose stanno bene insieme se faranno attività diverse”.

Da qui le conclusioni: “Sviluppare il miglior coordinamento con il territorio sarà la scelta operativa strategica che consentirà di raggiungere, attraverso analisi costi/benefici e attente valutazioni, risultati concreti in tempi ragionevoli, adoperando al meglio – conclude Del Basso De Caro – le risorse economiche disponibili”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Angelo

    8 Lug, 2016 a 13:26

    La stazione Hirpina sarà un cattedrale nel deserto come la stazione Mediopadana che si trova a Reggio Emilia e dove fermano pochissimi treni. Scommetto che nella stazione Hirpina ne fermeranno zero. Perchè non spendere quei soldi in altre cose? Il campanilissimo è duro da morire!! Questa benedetta Caianelllo-Benevento è molto più indispensabile per la nostra provincia. Chi vivrà vedrà!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Ponte, gru dei lavori Alta Velocità si ribalta: strada chiusa. Olio e carburante sull’arteria

Antonio Corbo 1 anno fa

A palazzo Santa Lucia summit con De Luca per De Caro, Abbate e Cacciano

redazione 1 anno fa

Forza Italia a Del Basso De Caro: ‘Uso della memoria strumentale alle proprie ragioni. Pensasse al buon esempio prima di dare lezioni’

redazione 1 anno fa

Del Basso De Caro: ‘Da Forza Italia prosa inaccettabile che disonora la politica facendola regredire a rissa di cortile’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content