fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bike sharing, le bici elettriche ritornano il 21 luglio: ecco tutte le novità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 21 luglio le pensiline del bike sharing torneranno ad ospitare le biciclette elettriche della Provincia di Benevento. Nella giornata di ieri, infatti, si è concluso l’iter di riattivazione del servizio “Bene Bike”. Un processo iniziato lo scorso dicembre e che lungo il suo cammino ha trovato non poche difficoltà.

L’ultimo atto ufficiale risaliva al 29 dicembre: si trattava di una determina con la quale la Rocca dei Rettori si impegnava a versare la somma di 20mila euro per il secondo anno di gestione (5500 euro per coprire la metà delle perdite di esercizio e il restante per il ripristino di bici e pensiline). Il contratto tra l’Ente di piazza Castello e la ditta Gci Group srl per la fornitura del sistema, però, non è stato mai siglato a causa del fallimento della società.

Successivamente è subentrata un’altra azienda – “Bicincittà” – che ora si occuperà del bike sharing di Benevento. Si tratta di una società specializzata che gestisce 7297 pensiline e 50906 utenti in tutta Italia. Tra i comuni più importanti ci sono Catania, Brescia, Cagliari, Genova e Monza.

“A causa di questi intoppi burocratici – ha spiegato il direttore dei lavori di Bene Bike, Giovanni Palmieri – i tempi si sono dilatati, ma pensiamo che il servizio possa tornare operativo a breve”.

Diverse le novità che attendono i ciclisti sanniti: addio alla carta di credito obbligatoria e alla cauzione, nuova posizione dell’info point che sarà ospitato all’interno della sede della provincia in piazzale Carducci. Il pagamento, invece, sarà distribuito su 30 minuti per il costo di un euro.

I possessori delle card del precedente sistema potranno utilizzarlo senza sottoscriverne una nuova e potendo usufruire dei minuti e del credito che possedevano prima della sospensione del servizio. Il ‘nuovo’ bike sharing sarà attivo fino al 31 ottobre, ma la data potrebbe essere posticipata se ci sarà una buona risposta da parte dei cittadini.

Nel lungo periodo, infine, si pensa anche ad aumentare le pensiline distribuite sul territorio comunale. L’occasione potrebbe presentarsi con un bando nazionale per la valorizzazione delle aree periferiche e che potrebbe portare all’istallazione di nuove stazioni di ricarica anche nei quartieri Pacevecchia, Libertà e Capodimonte. Una scelta che servirà ad ampliare il bacino d’utenza e a lanciare definitivamente il servizio di mobilità pubblica alternativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Sharing Mobility a Benevento, la Helbiz rinuncia: il servizio sarà affidato ad un’altra società

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content