fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La lettera dei cittadini: “I ponti di Cretarossa preda di erba alta e degrado”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Erba alta e rifiuti. Nr24 torna ad occuparsi del degrado della aree cittadine dopo la segnalazione di alcuni residenti. Siamo sui ponti pedonali che collegano via Cupa dell’Angelo e via Nenni al quartiere Cretarossa.

Un’area centrale del capoluogo e frequentata da molti cittadini visto che nella zona ci sono importanti attività commerciali ed anche una sede dell’Azienda sanitaria locale.

A preoccupare sono, soprattutto, i rifiuti abbandonati tra la vegetazione. Bottiglie di plastica, ma anche buste con resti di cibo. Una situazione che richiama nell’area animali di ogni tipo che ormai popolano la fitta vegetazione, lasciata crescere senza controllo.

C’è anche chi ha deciso di costruire una cuccia per una famiglia di gatti. Un gesto nobile, peccato che poi le scatolette di cibo vengano lasciate a marcire nell’erba, diventando così l’attrazione per altri animali.

I cittadini lamentano anche una scarsa manutenzione del passaggio pedonale e del ponte. Come mostrano le immagini, gli arbusti stanno prendendo il posto della pavimentazione: le mattonelle spaccate rappresentano anche un pericolo per chi attraversa quotidianamente il cavalcavia.

I residenti, infine, chiedono maggiore attenzione per la manutenzione del verde pubblico: “A volte – dicono nella loro segnalazione – ci sembra di dover attraversare una foresta per tornare a casa. Chiediamo solo la stessa attenzione per tutti i quartieri cittadini”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 3 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 5 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 5 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 5 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 9 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 9 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content