fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La lettera dei cittadini: “I ponti di Cretarossa preda di erba alta e degrado”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Erba alta e rifiuti. Nr24 torna ad occuparsi del degrado della aree cittadine dopo la segnalazione di alcuni residenti. Siamo sui ponti pedonali che collegano via Cupa dell’Angelo e via Nenni al quartiere Cretarossa.

    Un’area centrale del capoluogo e frequentata da molti cittadini visto che nella zona ci sono importanti attività commerciali ed anche una sede dell’Azienda sanitaria locale.

    A preoccupare sono, soprattutto, i rifiuti abbandonati tra la vegetazione. Bottiglie di plastica, ma anche buste con resti di cibo. Una situazione che richiama nell’area animali di ogni tipo che ormai popolano la fitta vegetazione, lasciata crescere senza controllo.

    C’è anche chi ha deciso di costruire una cuccia per una famiglia di gatti. Un gesto nobile, peccato che poi le scatolette di cibo vengano lasciate a marcire nell’erba, diventando così l’attrazione per altri animali.

    I cittadini lamentano anche una scarsa manutenzione del passaggio pedonale e del ponte. Come mostrano le immagini, gli arbusti stanno prendendo il posto della pavimentazione: le mattonelle spaccate rappresentano anche un pericolo per chi attraversa quotidianamente il cavalcavia.

    I residenti, infine, chiedono maggiore attenzione per la manutenzione del verde pubblico: “A volte – dicono nella loro segnalazione – ci sembra di dover attraversare una foresta per tornare a casa. Chiediamo solo la stessa attenzione per tutti i quartieri cittadini”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

    Giammarco Feleppa 6 giorni fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

    redazione 2 settimane fa

    Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

    Dall'autore

    redazione 43 minuti fa

    Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

    redazione 47 minuti fa

    Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

    redazione 53 minuti fa

    Ministro Casellati a Benevento, Rubano (FI): “La sua presenza dimostra importanza del Sannio per il governo. Siamo operativi”

    redazione 55 minuti fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    Primo piano

    redazione 55 minuti fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    redazione 3 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 4 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 5 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.