fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La lettera dei cittadini: “I ponti di Cretarossa preda di erba alta e degrado”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Erba alta e rifiuti. Nr24 torna ad occuparsi del degrado della aree cittadine dopo la segnalazione di alcuni residenti. Siamo sui ponti pedonali che collegano via Cupa dell’Angelo e via Nenni al quartiere Cretarossa.

Un’area centrale del capoluogo e frequentata da molti cittadini visto che nella zona ci sono importanti attività commerciali ed anche una sede dell’Azienda sanitaria locale.

A preoccupare sono, soprattutto, i rifiuti abbandonati tra la vegetazione. Bottiglie di plastica, ma anche buste con resti di cibo. Una situazione che richiama nell’area animali di ogni tipo che ormai popolano la fitta vegetazione, lasciata crescere senza controllo.

C’è anche chi ha deciso di costruire una cuccia per una famiglia di gatti. Un gesto nobile, peccato che poi le scatolette di cibo vengano lasciate a marcire nell’erba, diventando così l’attrazione per altri animali.

I cittadini lamentano anche una scarsa manutenzione del passaggio pedonale e del ponte. Come mostrano le immagini, gli arbusti stanno prendendo il posto della pavimentazione: le mattonelle spaccate rappresentano anche un pericolo per chi attraversa quotidianamente il cavalcavia.

I residenti, infine, chiedono maggiore attenzione per la manutenzione del verde pubblico: “A volte – dicono nella loro segnalazione – ci sembra di dover attraversare una foresta per tornare a casa. Chiediamo solo la stessa attenzione per tutti i quartieri cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 2 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Primo piano

Alberto Tranfa 57 minuti fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 5 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content