fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Storia di Noi”, il 9 luglio spettacolo di chiusura dell’Orchestra Filarmonica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto luogo stamattina, alle ore 11, presso il Centro Studi Carmen Castiello, la conferenza stampa di presentazione di “Storia di Noi”, spettacolo di chiusura della brillante seconda stagione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, per l’occasione di nuovo in scena insieme alla Compagnia “Balletto di Benevento”, dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con il balletto “Carmen”.

L’evento, in programma il 9 luglio alle ore 20.30 presso la splendida Arena del MUSA, con il patrocinio della Provincia di Benevento, sarà dedicato alla proposta di oltre venti colonne sonore, eseguite da un organico di 70 elementi per la voce solista di Giusy Perna e la direzione del Maestro Claudio Ciampa, mentre la regia sarà affidata a Pier Paolo Palma.

Alla conferenza stampa hanno preso parte Carmen Castiello, direttore della Compagnia “Balletto di Benevento”, Maya Martini, componente del direttivo dell’Orchestra Filarmonica di Benevento e Giselle Marucci, in rappresentanza dei ballerini della Compagnia – a moderare l’incontro la professoressa Rossella Del Prete, presidente dell’associazione Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa.

Introducendo la presentazione, la Del Prete ha voluto sottolineare il valore del lavoro svolto dalle due compagini protagoniste della manifestazione, che danno lustro al nome della città al di fuori dei suoi confini e offrono una fertile occasione di confronto e crescita.

Carmen Castiello ha poi sinteticamente ripercorso la storia del cinema ai suoi albori, per dire del ruolo imprescindibile, per potere evocativo ed emozionale, che le sette note hanno sempre avuto nello sposarsi alle immagini. Ha dunque illustrato, anche dal punto di vista coreografico, il programma della serata, che spazierà da Nino Rota a John Williams, con un’attenzione particolare alle colonne sonore di film per ragazzi: un importante risvolto innovativo del progetto è l’introduzione di un laboratorio di musica educativa rivolto ai bambini, “Music education”, curato dall’associazione “I Filarmonici di Benevento”, che testimonia l’importanza, sia per l’Orchestra sia per la Compagnia, di un percorso di formazione culturale a tutto tondo.

L’aspetto fondamentale dell’investimento sui più giovani è stato rimarcato dalla Del Prete, che ha poi ceduto la parola a Maya Martini, la quale, ripercorrendo l’esperienza già eccellente dell’Orchestra Filarmonica, ha ricordato l’impegno, non sostenuto da finanziamenti pubblici (“Storia di Noi” ha invece come sponsor privato le Assicurazioni Generali di Benevento), profuso dalla compagine per portare avanti i propri obiettivi e si è augurata di poter continuare a collaborare con la Compagnia “Balletto di Benevento”, con cui è già in programma la produzione di “Romeo e Giulietta” a settembre.

In conclusione Rossella Del Prete, quale presidente dell’associazione Kinetès – Arte.Cultura.Ricerca.Impresa., ha offerto un contributo di riflessione sulla problematica dei finanziamenti pubblici e privati per il settore cultura, auspicando anche uno slancio sempre maggiore da parte delle imprese territoriali e del pubblico nel supportare iniziative e soggetti meritevoli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

‘Festival di Primavera’ a Benevento, grande partecipazione alle prime due giornate

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content