fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Centri per l’Impiego, siglata la convenzione tra Regione e Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di oggi il Consigliere Provinciale di Benevento Renato Lombardi, delegato dal Presidente della Provincia Claudio Ricci, ha sottoscritto la Convenzione con la Regione Campania per la gestione dei Centri per l’Impiego del Sannio.

Il protocollo, firmato in Napoli, presso la Regione Campania, è stato contestualmente siglato per la stessa Regione dall’assessore regionale alle Risorse Umane Sonia Palmeri. Era presente il Segretario Generale della Provincia Franco Nardone.

E’ questo il secondo tassello della riallocazione di alcune funzioni non più amministrate sul territorio locale dalle Province. Il provvedimento riguarda le risorse umane, finanziarie e tecniche per la gestione delle politiche attive del lavoro nel Sannio: i dipendenti interessati sono 35, 4 dei quali andranno in pensione entro il prossimo 31 dicembre.

Secondo le disposizioni della legge statale n. 56/2014 e di quella regionale n. 14/2015, nei mesi scorsi, dopo una lunga, articolata ed intensa contrattazione tra Regione Campania, Unione delle Province d’Italia, Province campane e Organizzazioni Sindacali, era stato definito il nuovo assetto ordinamentale recepito con dal Consiglio Provinciale di Benevento con voto unanime.

Il testo dell’Intesa istituzionale Provincia di Benevento – Regione Campania era stato illustrato nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori dal Presidente Ricci. Dopo la ristrutturazione delle politiche gestionali per cultura, sport e turismo, oggetto di una Intesa siglata lo scorso 30 maggio in Napoli dallo stesso Consigliere Lombardi, su delega di Ricci, è toccato dunque alle politiche del lavoro.

La durata della Convenzione è stata stabilita fino a tutto il dicembre 2016 ed è volta ad assicurare, impegnando in tal senso sia la Regione che la Provincia, la continuità delle politiche attive per il lavoro. Per effetto di questa Convenzione gli oneri gestionali dei Centri per l’Impiego si avrà il seguente regime: in capo alla Regione resta il 30% la spesa per il personale; mentre il restante 70% verrà coperto mediante trasferimenti ministeriali. Il contributo della Regione è stato quantificato in € 398.935: le somme saranno versate in unica soluzione all’atto della sottoscrizione della Convenzione; per quanto riguarda invece i trasferimenti delle risorse ministeriale, gli stessi avverranno entro i successivi 30 giorni dall’accredito.

Il personale attualmente in servizio continuerà a seguire le direttive del dirigente della Provincia a tanto delegato; inoltre avrà accesso, per lo svolgimento dei compiti istituzionali, le dotazioni anche informatiche delle Province; invece gli indirizzi funzionali e strategici verranno dalla Regione Campania. E’ previsto inoltre che, qualora sia necessario, verrà applicato ai Servizi per l’Impiego anche il personale collocato nel settore della formazione professionale.

Il Consigliere delegato Lombardi, nel commentare l’avvenuta sottoscrizione della Convenzione ha dichiarato: “E’ quanto mai opportuno e necessario ridare continuità e respiro strategico alle politiche attive del lavoro da parte della Regione attraverso la gestione dei Centri per l’Impiego attestati sul territorio sannita nei suoi centri baricentrici. Tale era la volontà dello stesso Presidente Ricci e del Consiglio Provinciale, che ha votato all’unanimità il provvedimento cui abbiamo dato esecuzione oggi”.

Questo il commento di Ricci: “L’auspicio è che questa Convenzione per le politiche del lavoro possa dispiegare al più presto i suoi effetti grazie ai servizi che vengono erogati dalle professionalità presenti nei Centri per l’Impiego del Sannio. Sottolineo che la Provincia di Benevento è stata la prima in Campania a sottoscrivere la Convenzione con la Regione proprio per garantire la continuità dei servizi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 10 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 11 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 31 minuti fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 17 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content