fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mortaruolo: “Partire subito con finanza di progetto per pulire fiumi e creare lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulla tutela del nostro territorio non possiamo più derogare o temporeggiare. Soprattutto se abbiamo gli strumenti utili per poter intervenire subito ed in modo agevole, come la finanza di progetto, che può venirci incontro per trovare soluzioni ad alcuni problemi impellenti nel Sannio, penso ad esempio all’urgenza di creare nuovi posti di lavoro e alla salvaguardia dell’habitat fluviale con la manutenzione dei nostri corsi d’acqua. E’ mia volontà e anche mio dovere, a questo punto, sollecitare, tutti quanti avevano dato la loro disponibilità, a darsi da fare per realizzare gli obiettivi che ci eravamo posti nella due giorni di Sannio Start a Torrecuso”.

Così il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, Mino Mortaruolo, è intervenuto nel corso dell’incontro per la presentazione del documentario, promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori, “Bioresistenze – testimoni di un impegno”, svoltosi ieri sera alla Fattoria Sociale “Orto di Casa Betania” a Benevento.

“Nello scorso mese di aprile a Torrecuso – ha ricordato il consigliere regionale – parlammo proprio di project financing per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell’habitat fluviale del Sannio. Non capisco come mai, a distanza di più di due mesi, non si sia ancora intervenuti per attuare quanto deciso. Eppure, quella mattina, tutti i partecipanti avevano condiviso il progetto e concordato in merito alla necessità di procedere con determinazione in brevissimo tempo. Penso che sia giunta proprio l’ora di passare ai fatti.

Il nostro approccio ai problemi deve, una volta per tutte, cambiare. E’ necessario superare l’idea per cui basta sedersi intorno ad un tavolo, fare un intervento e pensare di aver risolto tutto. Possiamo dire ai nostri cittadini di esserci interessati al territorio e al superamento delle sue problematiche, solo quando si passa all’azione, e in questo caso, solo quando dimostreremo come sia possibile pulire gli alvei fluviali, metterli in sicurezza e, nel segno dell’economia sostenibile, creare anche opportunità di lavoro.

Per farlo, inoltre, valorizzeremo le imprese locali e faremo tutto con la massima trasparenza, perché per noi la legalità è un fattore imprescindibile. A Sannio Start abbiamo definito l’ambiente e il territorio come i cantieri del futuro per costruire un territorio ecosostenibile, il cui capitale naturale deve, da una parte, essere messo in sicurezza, dall’altra, produrre ricchezza ‘intelligente’, cioè a costo zero per la pubblica amministrazione.

Bene, credo che sia giunta davvero l’ora di aprire questi cantieri ed iniziare a lavorare, il nostro Sannio ha bisogno oggi più che mai di fatti e non solo di parole.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 1 settimana fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 4 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 5 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 6 ore fa

Benevento, allarme del SINAPPE: “Condizioni operative inaccettabili per la Polizia Penitenziaria”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content