fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Petriello: “Condivisione e dialogo con altre città per programmazione culturale vincente”

Fondazione di residenze per artisti e di un'accademia d'arte: queste le idee, presentate alla città da Melania Petriello, possibile assessore comunale alla Cultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La porta dell’assessorato alla cultura sarà sempre aperta per tutti i cittadini che vorranno mettere le proprie competenze al servizio di Benevento e della sua crescita”. Parole pronunciate da Melania Petriello, possibile assessore comunale alla Cultura in caso di vittoria di Raffaele Del Vecchio al ballottaggio. Dichiarazioni che preannunciano il suo desiderio di puntare sulla partecipazione attiva della città nelle futura stesura della programmazione culturale. Il primo incontro pubblico, in questa nuova veste, è andato in scena ieri sera al Morgana Music Club di fronte ad una platea composta da tanti giovani, attenti e coinvolti dai progetti e dalle idee espresse dalla giornalista sannita.

“Sento di rappresentare – ha spiegato Petriello – quella fascia di ragazzi che ha studiato lontano da Benevento ma che sogna di poter esprimere le competenze acquisite, qui, nella propria terra d’origine”.

Tante le aspirazioni per la città, molti gli obiettivi prefissati per il futuro che Petriello ha dichiarato di voler raggiungere per l’amore che prova per Benevento. Il percorso parte sposando quei progetti che rappresentano un continuum con la progettazione di Del Vecchio: dall’inserimento del “Premio Strega” e di “Città Spettacolo” all’interno della programmazione artistica promossa dalla Regione Campania alla consultazione di tutti gli operatori culturali cittadini nella selezione e nella definizione degli eventi. Fino all’affidamento degli spazi comunali ai privati attraverso bandi pubblici.

Non solo questo, però. Melania Petriello ha svelato anche alcune delle sue idee, già presenti in altre città d’Italia e di Europa, e facilmente attuabili anche nel capoluogo sannita, grazie alla sua inestimabile ricchezza monumentale. Si tratta della fondazione di una residenza per artisti, locali e non, e della creazione di un’Accademia d’arte. “Sono fuori dalle dinamiche dei partiti e della politica. Sono stata indicata da Del Vecchio a rivestire questo ruolo solo per le capacità che ha visto in me. Questo – conclude Petriello – mi inorgoglisce e mi motiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 9 mesi fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 10 mesi fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

redazione 12 mesi fa

‘Sannio Europa’: si è insediato Del Vecchio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content