fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’appello di Coldiretti Benevento: le nuove amministrazioni favoriscano la filiera corta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il successo crescente dei mercati di Campagna Amica è al giro di boa. Coldiretti spinge sempre più verso un consolidamento della vendita a filiera corta dei prodotti agroalimentari. “I cittadini – spiega Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – apprezzano sempre più la qualità, ma soprattutto il rapporto privilegiato con i nostri agricoltori.

Ecco perché Coldiretti sta lavorando con gli Enti locali per la nascita di luoghi coperti e fruibili per i mercati di Campagna Amica. Non solo luoghi di vendita diretta, ma spazi di aggregazione da riempire di contenuti. Il cibo è nell’immaginario collettivo un gesto quotidiano che significa difendere la propria salute e scoprire o riscoprire il territorio. Un esempio concreto è il ‘chiosco dei sapori’ che abbiamo inaugurato di recente all’interno delle Terme di Telese. Un esperimento che vuole rappresentare il benvenuto del Sannio ai visitatori attraverso la ricchezza dei suoi sapori. Ogni prodotto rappresenta una storia e un percorso verso le valli e le colline sannite. Un vino, un formaggio, un legume rappresentano una vera e propria mappa da seguire”.

Nella fase conclusiva delle consultazioni elettorali Coldiretti Benevento lancia ancora una volta un appello alle nuove o rinnovate amministrazioni comunali. “Ai sindaci e agli assessori – sottolinea Sossi – chiediamo di favorire con atti concreti la filiera corta. Si può fare agevolando i mercati in vendita diretta, ma anche adottando provvedimenti negli appalti per le mense scolastiche. I nostri agricoltori, oltre a poter fornire prodotti salubri per i bambini e i ragazzi, sono disponibili ad ospitare le scolaresche all’interno delle aziende. Le scuole sono lo spazio ideale nel quale trasferire buone pratiche alimentari alle famiglie”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 6 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 8 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content