fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Il MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio incontra il sindaco Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questo pomeriggio un gruppo di attivisti del MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio ha incontrato il nuovo Sindaco Mario Pepe.

“Abbiamo confermato – si legge nella nota inviata – la presenza del Meetup Amici di Beppe Grillo come importante realtà associativa socio-politica del territorio e riproposto numerose delle istanze già inviate all’attenzione dell’Amministrazione precedente ma rimaste inascoltate, in particolare sui temi più cari agli attivisti, quale la trasparenza amministrativa, la partecipazione popolare, il welfare, l’ambiente.

Abbiamo, poi, avviato un approfondito confronto sul tema dell’acqua bene comune, ripresentando la proposta amministrativa elaborata nell’assemblea dei Meetup di Irpinia e Sannio tenutasi nello scorso febbraio a Venticano. Il Sindaco Pepe ci ha confermato la sua personale e netta contrarietà all’ingresso dei privati nella gestione dell’acqua e l’interessamento suo e della sua giunta ad un esame approfondito di tutti gli aspetti legati alla proposta di una società consortile al 100 % pubblica già protocollata dal gruppo di lavoro sull’acqua a marzo 2016.

Questa posizione manifestata dal sindaco – aggiunge il comunicato – è molto importante alla luce del fatto che lo scorso 8 giugno Alto Calore Servizi, Gesesa e Acquedotto Pugliese, sollecitate dall’inizio dell’attività commissariale dell’Ambito Territoriale Ottimale e dall’incombente gara europea, hanno firmato una manifestazione di interesse per verificare le condizioni di una possibile aggregazione. Tale aggregazione sembrerebbe improntata su due cardini fondamentali: il fatto che Alto Calore detiene la gestione del 62% dei comuni dell’ambito territoriale e il fatto che Ge. se. sa gode di una concessione che scadrà solo nel 2022. Sulla base dei questi due presupposti, le società preesistenti potrebbero continuare a gestire il servizio per almeno altri sei anni, durante i quali tutte e tre le aziende avrebbero il tempo di costruire il progetto definitivo per un unico ente di gestione .

Questa eventualità è, secondo gli attivisti del Meetup, molto preoccupante perché l’ingresso dei privati nella gestione del servizio idrico sarebbe del tutto opposta alla volontà di 25 milioni di italiani espressa con il Referendum del 2011, pertanto diventa fondamentale l’apporto dell’Amministrazione Comunale nel ribadire il concetto dell’acqua bene comune.

E’ stato affrontato anche il tema della carenza idrica che è stata annunciata come molto stringente per tutta l’estate e anche su questo tema il Sindaco ha manifestato la necessità di una soluzione emergenziale che sarà individuata insieme ai tecnici Comunali e dell’Alto Calore e modulata sulle base delle risorse economiche a disposizione della nuova Amministrazione.

A margine dell’incontro – conclude la nota – gli attivisti hanno auspicato una sempre maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica e amministrativa del paese oltre che con le assemblee aperte e di quartiere e la consulta delle donne e delle famiglie, già previste dal programma della nuova amministrazione, anche attraverso gli istituti di partecipazione popolare, istanze, petizioni e referendum comunali per i quali il Meetup tanto si è battuto in passato e per i quali ha ottenuto già dalla precedente amministrazione l’approvazione dei relativi regolamenti attuativi.

Al nuovo Sindaco, agli assessori, ai consiglieri tutti, di maggioranza ed opposizione, giunga l’augurio di un percorso amministrativo fatto di confronto fattivo e collaborazione per il bene della comunità da parte di tutti gli attivisti del Meetup Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 12 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content