fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Erasmus, l’associazione Quinto Elemento in Romania con la “spoken poetry”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale Quinto Elemento, in collaborazione con la Cooperativa Immaginaria Onlus, prenderà parte al progetto di scambio culturale Mindspeak, in programma dal 12 al 19 giugno prossimo in Romania, a Cluj-Napoca, organizzato dall’associazione rumena “Dreams for Life”.
In particolare, l’Associazione Quinto Elemento sarà sending organisation per cinque partecipanti che hanno risposto alla bando Erasmus+ e che hanno dimostrato interesse e curiosità per il progetto rumeno.
Il tema chiave dell’iniziativa sarà la spoken poetry, la poesia parlata! Con l’aiuto di facilitatori rumeni esperti della materia, si tratterà il tema della poesia performativa utilizzando metodi di educazione non formale propri della Key Action 1 del programma Erasmus+.
Il progetto Mindspeak, che prevede un percorso peer-to-peer, è finalizzato a mettere in connessione tutti i trenta partecipanti (oltre che rumeni ed italiani, anche lettoni, lituani, cechi e bulgari) attraverso attività inclusive e focalizzate sulla continua condivisione delle esperienze vissute prima e durante il progetto, per culminare, poi, in una performance finale che metta in connessione il gruppo di partecipanti internazionali con la comunità locale.
I partecipanti italiani scelti in quest’occasione sono Andrea Maio (presidente del Quinto Elemento e team leader del gruppo italiano), Giovanni Goglia, Nausica Saggese, Rossella Vetrone e Sara Ricciardi.

Al ritorno dalla Romania, l’associazione Quinto Elemento lavorerà sui contenuti derivanti dal progetto Mindspeak e, insieme ai partecipanti stessi, si spingerà oltre guardando ai possibili follow-up.
Intanto, l’associazione Quinto Elemento invita chiunque voglia partecipare a progetti europei e alla progettazione Erasmus+ ad inviare il proprio curriculum vitae sulla propria e-mail quinto.elemento@rocketmail.com, in quanto nel corso del 2016 e per il 2017 sono previsti nuovi bandi di partecipazioni a progetti simili a Mindspeak, sul territorio nazionale e all’estero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 1 mese fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

redazione 2 mesi fa

Benevento, successo per la Festa della Poesia dedicata a “Sogni e Speranze”

redazione 3 mesi fa

Benevento accoglie studenti da Turchia, Lituania e Polonia: il saluto del sindaco Mastella a Palazzo Mosti

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 1 ora fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 6 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content