fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Divieto alcolici a Telese Terme, gli esercenti chiedono confronto con Mucci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il comitato esercenti di Telese Terme ha chiesto, attraverso una nota, un confronto aperto con il commissario Mario Mucci per conoscere le ragioni della scelta di tenere chiusi gli esercizi pubblici nelle giornate di domenica 5 e 19 giugno secondo quanto previsto dall’ordinanza n.18 del 31 maggio 2016.

“Prima che titolari e gestori di esercizi pubblici – scrive il comitato – sentiamo di poter affermare con orgoglio di essere cittadini di Telese Terme. In questa città vivono le nostre famiglie, i nostri figli, i nostri affetti più cari. In questa città abbiamo deciso di vivere la nostra vita, di investire e lavorare, onestamente, senza chiedere nulla in cambio, a nessuno. L’ordinanza numero 18 del 31 maggio 2016  relativa alla disciplina degli orari di attività per pubblici esercizi, attività musicali e danzanti negli esercizi e strutture assimilabili a firma del commissario prefettizio Mario Muccio compromette la possibilità di poter proseguire liberamente la nostra attività.”

“Che sia chiaro – aggiunge il comitato –  la nostra non sarà una protesta finalizzata all’utilizzo indiscriminato di alcolici e superalcolici, la nostra protesta è finalizzata ad ottenere chiarimenti in merito alle disposizioni, a nostro avviso assolutamente restrittive della libera attività imprenditoriale. Chiediamo che vengano rese note le ragioni alla base di tali disposizioni. Chiediamo un confronto aperto, condivisione delle scelte, decisive per il futuro delle nostre attività, decisive per l’economia e il commercio nella cittadina termale.”

“È evidente  – continua la nota – come il tema dell’ordine pubblico e della sicurezza non possa passare del tutto inosservato ed è evidente che tale problematica riguardi da vicino anche noi. Nel documento si parla di atti di vandalismo, di disturbo della quiete pubblica. Sarebbe stato forse opportuno cercare la nostra collaborazione e verificare insieme quali azioni porre in essere, quali le nostre responsabilità e quali le responsabilità di chi è tenuto al controllo e alle gestione del territorio. Nessuno si è mai sottratto alle proprie responsabilità, nessuno si è mai tirato indietro dinanzi al rispetto delle regole.”

“Vietare la vendita di bevande alcoliche dopo le ore 22.00 – aggiunge il comitato – compromette in maniera decisiva la possibilità di continuare la nostra normale e libera attività. Il tutto in un momento sicuramente non facile per l’intero comparto, il tutto all’inizio della stagione estiva, il tutto senza alcun preavviso, dalla sera alla mattina. Non possiamo accettarlo, non possiamo accettare tale imposizione senza capire cosa sia effettivamente accaduto, senza che ci sia stato spiegato alcunchè, senza poter esternare e dimostrare le nostre validissime ragioni.”

“In totale autonomia e indipendenza, senza alcuna costrizione – conclude la nota – resteremo chiusi domenica 5 giugno e domenica 19 giugno. Sarà una serrata generale in concomitanza con due eventi sportivi importanti per la città di Telese Terme. Ci scusiamo con i cittadini, con i nostri clienti, con i nostri amici. Sappiamo che capiranno e che condivideranno le motivazioni alla base.

Chiediamo un incontro urgente al commissario Mario Muccio. Chiediamo una drastica e opportuna revisione delle disposizioni contenute nell’ordinanza. Non torniamo indietro, non accetteremo altre ulteriori imposizioni e prese di posizione unilaterali.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content