fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sopralluogo all’ex Caserma “Pepicelli”: si punta a scuola di formazione militare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziato intorno alle 15:30 il sopralluogo degli edifici della ex caserma “Pepicelli” di Benevento. I primi ad arrivare sono stati gli ufficiali dell’Esercito Italiano rappresentanti lo Stato Maggiore; dopo di loro il sottosegretario di stato alla Difesa, Gioacchino Alfano, il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, il vicesindaco Raffaele Del Vecchio e il capo della Segreteria del Sottosegretario alla Difesa, Luigi Barone.

L’obiettivo della “visita” è stato quello di appurare lo stato di salute dell’immobile in vista di un possibile riutilizzo: la volontà è quella di portare in città un reparto dell’esercito. “All’interno di un processo di riorganizzazione delle forze armate – ha sottolineato il sottosegretario di Stato alla Difesa, Gioacchino Alfano – stiamo valutando la possibilità utilizzare questa caserma e da tempo stiamo lavorando per rendere questa sede attraente per un nuovo reparto”.

Dalla parte della “Pepicelli” ci sarebbe, dunque, il buono stato di conservazione degli edifici, visto che la struttura ha sempre ospitato l’arma dei carabinieri, ed una forte volontà dell’amministrazione di facilitare la riqualificazione dell’area.

Accanto al complesso di viale degli Atlantici, Palazzo Mosti avrebbe anche individuato un’area vasta, attigua al poligono di Santa Clementina, dove realizzare una linea di tiro per arma lunga destinata all’allenamento dei militari.

Al momento, l’ipotesi più accreditata riguarderebbe una scuola di formazione per ufficiali dell’esercito. Una possibilità, però, ancora al vaglio del Ministero.

Ad ogni modo, bisognerà attendere ancora per sapere se la caserma “Pepicelli” tornerà a rivivere. Per vedere l’operazione andare in porto, il capoluogo sannita dovrà superare la concorrenza di molte altre città italiane che si sono candidate per la stessa funzione: la presenza dei militari, infatti, rappresenterebbe la creazione di un indotto economico non trascurabile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content