Featured
A Benevento il giudice Imposimato: “Il voto di scambio danneggia i cittadini”
Ascolta la lettura dell'articolo
Legalità e trasparenza nel rapporto con i cittadini. Il Movimento 5 Stelle fissa i punti di forza di quella che sarà la sua azione amministrativa in caso di vittoria nelle prossime elezioni comunali di Benevento.
La questione dell’onestà, nella gestione degli enti pubblici, è un tema caro ai grillini e nella serata di ieri è stato affrontato nel corso di un incontro con il deputato irpino Carlo Sibilia e con Ferdinando Imposimato, magistrato, politico e avvocato italiano, nonché presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione.
“Rimettere a posto i bilanci e restituire la dignità ai cittadini è il nostro obiettivo – ha spiegato Sibilia -. Insieme a Benevento ci stiamo giocando i più importanti comuni italiani che finalmente andremo ad amministrare in maniera limpida”.
“Il voto di scambio o quello che gravita intorno a lobbies e ai centri di potere è un danno per l’intera comunità. I favori personali alla fine non aiutano nessuno”. Un messaggio chiarissimo quello che Imposimato ha lanciato da Benevento ai cittadini di tutta Italia.
Sulla base della sua importantissima esperienza lavorativa – è stato giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro e l’attentato al papa Giovanni Paolo II -, l’ex magistrato si è soffermato sulla necessità della promozione della legalità come unico strumento per tutelare gli Enti locali e i territori.
E’ un doppio binario quello sul quale viaggia il pensiero di Ferdinando Imposimato: da un lato la legalità e dall’altro la tutela e l’applicazione della Costituzione.
“Alcuni articoli della nostra Carta Costituzionale vengono completamente ignorati – ha detto -. Il Movimento 5 Stelle ha il merito di non fare mero ostruzionismo, ma di collaborare con alla crescita sociale del Paese. Spesso si dimentica che la democrazia si compone di maggioranza ed opposizione”.