fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Successo per lo stage con lo chef Borghese organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un successo. Si può riassumere in questo unico termine il progetto “Stage Gastronomia” del Rotary Club Valle Telesina, svoltosi presso il Temporary Restaurant – “AB il lusso della semplicità” di chef Alessandro Borghese.

E’ temporaneamente qui, infatti, nel cuore della città ligure e nella prestigiosa location del Casinò di Sanremo, che si scatenano fino al 30 giugno l’estro e la professionalità di Chef Borghese.

Un progetto crossmediale unico nel suo genere: “Alessandro Borghese Kitchen Sound”, programma televisivo, di cui lo Chef è anche autore, in onda tutti i giorni su Sky Uno, nel quale sono coniugati editori multipiattaforma: Sky, radio, Web e ristorante.

Ideato e promosso dal Rotary Club Valle Telesina, in collaborazione con il RC Valle Caudina e il RC Maddaloni – Val di Suessola, RC Capua Antica e Nova e RC Caserta, l’esperienza formativa ha coinvolto quattro studenti (due ragazzi e due ragazze, nello specifico tre del secondo anno e uno del quinto) vincitori di un concorso gastronomico regionale (frutto di un altro progetto rotariano “Abbasso l’obesità”, promosso dal RC Caserta) che ha visto vincitore l’Istituto Professionale Alberghiero Villaggio dei Ragazzi ‘Don Salvatore D’Angelo’ di Maddaloni (Ce) guidato dal dirigente scolastico Giovanna D’Onofrio.

Il presidente del Rotary Valle Telesina Anna Amalia Villaccio ha accompagnato personalmente nella trasferta sanremese il gruppetto di quattro studenti – Giovanna della Ventura, Francesco Della Ventura, Alessia Dongu e Manuel Daddio – insieme alla loro docente Zelinda Strabello.

All’arrivo i ragazzi hanno trascorso una splendida serata immersi nella magica atmosfera del Temporary Restaurant di Chef Borghese, suoi ospiti, accolti calorosamente da lui e dal suo staff, degustando, ammirando e fotografato i piatti che hanno poi realizzato e riproposto agli ospiti del ristorante il giorno successivo sotto la supervisione di chef Borghese.

Una full immersion che ha consentito ai giovani studenti di acquisire nuove competenze e arricchire le proprie attraverso l’esperienza diretta, nella dimensione eclettica e innovativa che la caratterizza, con la ricercatezza e l’elegante semplicità della cucina del noto Chef.

Impegnati l’intera giornata tra i fornelli, compuntamente in divisa, hanno cominciato dalla spesa mattutina con lo staff al mercato, per arrivare all’impiattamento, passando attraverso la rigorosa realizzazione della ricetta.

Un momento altamente formativo, che ha emozionato e soddisfatto i ragazzi, ampliando le loro conoscenze e entusiasmato la stessa giovane docente che li seguiva.

Lavorare fianco a fianco con Chef Borghese e la sua brigata è stata per loro un’esperienza unica nell’incontro tra il mondo della scuola e quello dell’arte culinaria.

Una soddisfazione per il Rotary Club Valle Telesina e il suo Presidente Anna Amalia Villaccio. Quest’ultima ha omaggiato lo Chef Borghese, in segno di riconoscenza per la disponibilità e l’importante opportunità offerta agli studenti campani, di una targa in legno e ceramica di  San Lorenzello, dedicata alle sue “elevate doti professionali e umane”.

Un dono molto apprezzato, come il dvd consegnatogli, a nome della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni (Ce) dalla docente Strabello e contenente il racconto della vita del fondatore don Salvatore D’Angelo (‘Solo Dio mi fermerà’). Al termine della serata lo Chef Alessandro Borghese ha salutato i ragazzi, incoraggiandoli nel percorso intrapreso.

Il presidente, soddisfatta, ha dichiarato: “Lo stage sanremese ha centrato in pieno l’obiettivo fondamentale che il  Rotary si proponeva, ossia incentivare l’interscambio tra il mondo della scuola e quello del lavoro, nella prospettiva ultima di valorizzare le eccellenze e le risorse umane del territorio. Il progetto “Stage culinario” essendo biennale, nella prossima annualità porterà ancora ragazzi meritevoli delle scuole alberghiere campane a incontrare personalmente e lavorare fianco a fianco con Chef di rinomanza internazionale”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 3 settimane fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 4 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 1 mese fa

Il Comitato Palestina Libera della Valle Telesina rilancia la mobilitazione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 2 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content