fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Concluso il progetto ‘Giovane-scuola/scuola-giovane’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso questa mattina con l’evento “Stai alle regole. Vivere nella legalità rende liberi” il progetto Giovane-scuola/scuola-giovane, promosso dalle cooperative sociali beneventane Nuovi Incontri e Co Housing, con la partecipazione di quattro istituti scolastici super​​iori: lo Scientifico Rummo, l’Artistico e l’Industriale Lucarelli per la città di Benevento e l’Istituto Fermi di Montesarchio. Il progetto è finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
 
Giovane-scuola/scuola-giovane ha avuto come filo conduttore il tema della legalità e ha visto la collaborazione attiva dell’Istituzioni del territorio, in particolare della Questura.
Questa mattina è intervenuto sul tema il vicequestore Vittorio Zampelli. “La mafia teme più la scuola che la giustizia” ha chiosato Zampelli citando Antonino Caponnetto. La scuola è quindi un contesto educativo privilegiato per formare giovani coscienze.
Sono stati proprio i giovani studenti dei quattro istituti coinvolti ad affrontare poi l’argomento legalità dalle angolature che hanno sentito più vicine: la reazione alle intimidazioni di mafia e camorra, la tossicodipendenza, il primato della coscienza in caso di conflitto tra legalità e giustizia.
Ha fatto gli onori di casa Giulio De Cunto, preside del Fermi. Ha chiuso la giornata l’intervento di Maria Fanzo, coordinatrice del progetto e presidente di Nuovi Incontri, cooperativa da decenni impegnata nel sociale a Benevento. La Fanzo ha ringraziato dirigenti e docenti dei quattro istituti per la collaborazione al progetto.
Le attività, però, non finiscono qui. Dal progetto è nata infatti ABER, la prima associazione studentesca che coinvolge più istituti scolastici, impegnata sul tema della legalità.

Nuovi Incontri e Co Housing resteranno quindi accanto ai ragazzi aderenti supportandoli dal punto di vista logistico, economico e associativo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

redazione 2 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 6 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 8 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 9 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 9 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 9 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 10 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content