CRONACA
“Alto Impatto”, controlli dei carabinieri sul territorio: arresto, denunce e sequestri

Ascolta la lettura dell'articolo
Un arresto, due denunce, tre fogli di via, quattro veicoli sequestrati e 15 grammi di hashish rinvenuti in un centro di accoglienza per immigrati. E’ questo il bilancio dei controlli straordinari eseguiti nel Sannio dai carabinieri, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.
Deferito in stato di libertà un 59enne senegalese, residente a Napoli, fermato al viale Principe di Napoli, mentre esponeva in vendita cd e dvd illecitamente riprodotti. Segnalati alle Autorità Amministrative un 41enne e un 32enne di Benevento, un 57enne di Napoli e un minorenne, sempre del capoluogo sannita, tutti incensurati, fermati alla guida dei rispettivi ciclomotori privi della copertura assicurativa, con sequestro dei veicoli.
Nei guai anche un 21enne residente nell’avellinese, fermato alla guida del suo ciclomotore sprovvisto di patente di guida e della copertura assicurativa obbligatoria, con conseguente sequestro del mezzo.
Denunciato inoltre un 33enne di Napoli, pregiudicato, fermato a Benevento mentre esponeva in vendita capi di abbigliamento privi di marca ed in assenza delle prescritte autorizzazioni al commercio ambulante. All’uomo è stata anche contestata una sanzione amministrativa per un importo di 2.500 euro.
Un 25enne di Benevento è stato invece scoperto con un grammo di hashish. Tre giovani, un 27enne e due 34enni tutti di Napoli, pregiudicati per reati predatori contro il patrimonio, sono stati fermati in atteggiamenti sospetti all’interno del parcheggio di un centro commerciale di San Giorgio del Sannio e segnalati per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio.
A Solopaca in manette 56enne del posto, in ottemperanza ad un ordine di carcerazione domiciliare emesso dall’ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Benevento, dovendo espiare un mese di reclusione per pascolo abusivo ed introduzione di animali in fondi altrui;
Deferito in stato di libertà ad Amorosi un 25enne indiano, residente a Ruviano, in quanto colpito da un ordine di espulsione dal territorio. Dopo il rintraccio e la notifica del provvedimento a suo carico, il giovane è stato invitato a presentarsi presso l’Ufficio Stranieri della Questura di Benevento per definire la propria posizione di soggiorno.
A Castelvenere, dopo alcuni controlli ed una serie di perquisizioni in un centro di accoglienza per rifugiati extracomunitari, i carabinieri di Telese Terme hanno scoperto 14,5 grammi di hashish, che sottoponevano immediatamente a sequestro. Sono tuttora in atto le indagini sul rinvenimento della sostanza stupefacente.
Dopo un controllo ad un’officina e ad una rivendita di auto usate finalizzato a contrastare il fenomeno dell’inquinamento ambientale, infine, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli e quelli della stazione di Colle Sannita, hanno deferito in stato di libertà tre persone, tutti soci della ditta per attività di smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non (oli, gomme, batterie, accessori auto) senza la prevista autorizzazione. Al termine dei controlli tutta l’area interessata è stata sottoposta a sequestro.