CULTURA
Fai Benevento, concluso il progetto “Museo Immaginario”

Ascolta la lettura dell'articolo
Immersi in un racconto visionario si è concluso il progetto “Museo Immaginario”, visite animate dedicate alle scuole alla scoperta delle bellezze storiche e archeologiche di Benevento proposte dalla Delegazione FAI di Benevento e dall’Associazione “IDEACOLO. Il Ricettacolo delle Idee”.
Abbiamo conosciuto Ciro, il fossile di Scipionix Samniticus, – scrive il Fai – un dinosauro con il complesso di essere diventato, dopo milioni di anni di evoluzione, quasi …un pollo! E Sofia, personificazione della Chiesa di Santa Sofia Patrimonio Unesco, che cerca disperatamente le punte della sua esclusiva pianta stellata.
Abbiamo accompagnato nell’immaginifico percorso gli alunni della Scuola Primaria San Filippo e gli alunni della Scuola Primaria Mazzini grazie alle docenti che hanno creduto in un progetto sperimentale.
Questi gli interpreti: Carmine Speltri (Ciro), Francesca Girardi (paleontologa), Teresa Marotta (Sofia), Giovanni Gallo (scalpellino), Rita e Annamaria Cesare (costumi), Caterina Zimbardi (medaglione di Santa Sofia) e Carla Ferraro (supporto logistico).
Auspichiamo – conclude la nota del Fai – di poter continuare a proporre i percorsi e di poter ancora contare, in futuro, sulla disponibilità delle istituzioni che hanno accolto favorevolmente il progetto e di potere interpretare nuovi racconti visionari che possano coinvolgere anche i cosiddetti “beni minori” del nostro magnifico territorio con delle proposte accattivanti di didattica storico- culturale.