fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Ginestra degli Schiavoni incontro del Laboratorio sulla gestione associata dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La proposta della Comunità Montana del Fortore relativa al progetto “CAMPANIA DIFFERENZIA” è stata selezionata nell’ambito del programma di affiancamento di IFEL sulla gestione in forma associata del servizio igiene urbana.

Dopo la pubblicazione della graduatoria delle aggregazione di comuni ammesse all’attività di supporto territoriale (Workgroup- Laboratori), si è volto un incontro preliminare presso il Comune di Ginestra degli Schiavoni per il Laboratorio sulla gestione associata del servizio rifiuti nel quadro della riforma del sistema di governance del settore. L’obiettivo principale è supportare i Comuni campani nella fase di passaggio alle nuove forme organizzative previste dalla nuova Legge Regionale e avviare forme di sperimentazione sul tema della prevenzione della produzione di rifiuti e del riuso/preparazione per il riutilizzo.

In tale ambito, la Comunità Montana del Fortore è risultata beneficiaria del Progetto.

Alla riunione preliminare di Ginestra, hanno preso parte il presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina, il responsabile del servizio dell’Ente e referente tecnico Pietro Giallonardo, i Consulenti in rappresentanza della Fondazione IFEL, promotrice della proposta e dell’incontro in collaborazione con ANCI e il Ministero dell’Ambiente, il Responsabile dell’UTC del Comune Luigi Castiello ed il rappresentante di “Falcone Ecologia”, Giacomo Falcone.

Nel corso dell’incontro, che fa da premessa a un tavolo più approfondito che si terrà nei prossimi giorni, si è parlato di come organizzare il workgroup e rendere il laboratorio più funzionale per tutti.

Si è preso atto di una situazione in loco di massima efficienza nella gestione del servizio rifiuti e si sottolinea “la disponibilità totale della Comunità Montana a collaborare in un progetto che è un segnale di efficienza e di civiltà e che coinvolgerà tutti i portatori d’interesse del settore e nelle politiche in favore dell’Ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 4 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 28 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 28 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content