fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

“Ciclo dell’Acqua”, scuole sannite in visita alle sorgenti di Piana di Prata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non sapevamo, non conoscevamo questi luoghi bellissimi e soprattutto ora siamo consapevoli della “fatica” che l’acqua, un bene tanto prezioso per la vita del mondo, compie per giungere fino ai rubinetti delle nostre abitazioni.

E’ stato questo il sentimento comune di decine di giovani allievi degli Istituti Comprensivi “Giovambattista Bosco Lucarelli”, plesso San Modesto della dirigente Anna Maria Morante e dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”, plesso “Mazzini”, della dirigente Caterina Rossi, che, aggiungendosi a quelli dell’Istituto Comprensivo “Sant’Angelo a Sasso” del dirigente Michele Ruscello, hanno visitato negli ultimi due giorni le sorgenti di Piana di Prata di Cautano a completamento del progetto voluto da Gesesa, società del Gruppo Acea, denominato “Ciclo dell’Acqua”.
L’amministratore delegato dell’Azienda, Piero Ferrari, ha fatto visita agli alunni che hanno potuto anche raggiungere un posto incantato, riscoperto proprio dall’Area Comunicazione di Gesesa, rappresentato da un possente mulino in pietra alimentato dal ruscello che prende origine proprio dalle sorgenti di Prata.

Ferrari ha voluto pubblicamente sottolineare l’impegno dell’Azienda sui temi ambientali e lo ha voluto fare proprio sostenendo questo progetto che parte dai più piccoli, che rappresentano il nostro futuro ed ai quali si affida la custodia di questo bene prezioso.

Ferrari si è detto anche convinto che Gesesa possa e debba integrare le sue conoscenze ed il suo modo di agire nel perseguito processo di aggregazione con i “cugini” irpini per una gestione efficiente ed efficace di questo bene tanto prezioso che è l’acqua nel territorio dell’area vasta dell’Irpinia e del Sannio.

L’intero percorso ambientale realizzato da Gesesa, è stato supportato con grande disponibilità dal delegato provinciale del Fondo Ambiente Italiano (Fai,) Patrizia Bonelli che è peraltro rimasta molto compiaciuta di questa nuova collaborazione che potrà avere risvolti anche in un sostegno alla gestione del sito dei Morticelli cui il Fai tiene in maniera particolare.

Con Bonelli hanno preso parte alle visite alle sorgenti i giovani volontari del Fai Lorella Della Marca e Mirko Di Fonso, quest’ultimo responsabile Fai gruppo Giovani.

Al termine della visita, nella suggestiva area pic-nic, Gesesa ha offerto ai partecipanti, un assaggio di prodotti di quella terra, pizza e tarallini, oltre che un cappellino per ripararsi dal sole.

Queste, infine, le insegnanti che hanno accompagnato i piccoli allievi in questi due ultimi appuntamenti alle sorgenti di Prata: Antonella Palma, Grazia Montanaro e Paola Monte per i plessi “Mazzini e “Pascoli” e Filomena Pagliuca, Anna Forino, Giuseppina Capasso e Rita Serino per il plesso “San Modesto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 4 settimane fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 4 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content