fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Smart tourism, servizi innovativi e wi-fi: ecco la città intelligente di Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una idea di città, un Piano strategico di sviluppo, risorse ed una organizzazione adatta: sono questi gli ingredienti utili alla costruzione di una città agile e intelligente”. Così il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio al Focus ‘Per la Città Intelligente e Agile’ tenutosi questo pomeriggio presso la sala convegni del Museo del Sannio. A coordinare i lavori è stato l’ingegnere Gianvito Bello, hanno partecipato Maurizio Sasso e Mariano Gallo, docenti, rispettivamente, in Tecnologie delle fonti rinnovabili e in Pianificazione e Politica dei Trasporti presso l’Università degli Studi del Sannio, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro. A introdurre e concludere la discussione è stato il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio.

“Le Città moderne – ha dichiarato Raffaele Del Vecchio – necessitano di un nuovo modello di governance territoriale ed è anche in quest’ottica che Benevento è chiamata a guidare quel processo di costruzione di una città intercomunale su cui tanto sto insistendo in questa campagna elettorale”.

“Da Sindaco, – ha proseguito Del Vecchio – sarò promotore di uno sviluppo smart della Città applicato a tutti i servizi e, in maniera trasversale, a tutti i temi di governo che caratterizzano la mia Idea di Città e il mio programma. Programma che diventerà Piano Strategico e che sarà attuato mettendo in campo competenze, qualità progettuale e capacità di intercettare risorse”.

Tanti gli spunti di interesse e le proposte concrete emerse dal Focus. “Così come già previsto dal progetto Cultura in Movimento, innoveremo l’esperienza turistica attraverso progetti di fruizione dei beni culturali basati su tecnologie avanzate e altre iniziative improntate allo ‘Smart tourism’. Spazio, poi – ha aggiunto Raffaele Del Vecchio – alla digitalizzazione e alla informatizzazione di tutti i servizi comunali, all’efficientamento energetico degli edifici pubblici e della pubblica illuminazione, all’introduzione – nell’ambito del nuovo programma di rigenerazione urbana – di incentivi per la transizione energetica delle abitazioni e delle attività commerciali, anche attraverso il teleriscaldamento. Proprio in relazione agli interventi di transizione energetica, la nostra proposta è quella di utilizzarli per riqualificare il patrimonio edilizio in alcune aree della città, a partire dal rione Libertà dove con la Spina Verde abbiamo realizzato l’opera pubblica più importante e più bella degli ultimi decenni. E ancora, – ha proseguito il candidato sindaco – ottimizzando le opportunità legate al piano banda larga promosso dal Governo, contiamo di estendere la rete wi-fi per tutte le zone della città e le contrade”.

“Un piano ambizioso – ha concluso Raffaele Del Vecchio – ma che poggia su solide basi perché in questo campo possiamo fare affidamento su diverse fonti di finanziamento, sia comunitarie che nazionali e regionali. Quando si parla di smart cities, per intenderci, il problema risorse non c’è: occorre inventiva, qualità progettuale, capacità di fare rete. Serve, infine, il protagonismo di tanti trentenni e quarantenni e di una classe dirigente diffusa, nella consapevolezza che Benevento può farcela soltanto se tutti, a partire dalla politica per arrivare alle forze produttive e sociali, all’Università degli Studi del Sannio, al mondo delle professioni e dell’associazionismo, lavorano insieme. Noi ci siamo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Smart City: Benevento nella top ten dei capoluoghi del Sud

redazione 1 mese fa

Innovazione, al “CityVision” la piattaforma utilizzata a San Bartolomeo in Galdo per anomalie stradali

redazione 5 mesi fa

‘Eccellenze Sannite’ inaugura il decennale: esperti a confronto su temi chiave per lo sviluppo del Sannio

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 58 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content