fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

De Nigris (Benevento Popolare) spiega la candidatura a sostegno di Del Vecchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Penso che una buona amministrazione cittadina debba fare di tutto per creare opportunità di lavoro e offrire servizi pubblici locali efficienti ad un costo contenuto per evitare il pagamento di tasse esose ai nostri concittadini”. Così Maria Grazia De Nigris, candidata al consiglio comunale nelle liste di Benevento Popolare, argomenta la sua candidatura e i propositi che l’hanno spinta a scendere in campo in questa competizione elettorale.

“In un momento così drammatico per le famiglie e per i nostri giovani, veniamo da una crisi che dura oramai da quasi un decennio, anche il Comune, pur non avendo specifiche competenze in materia, deve fare di tutto per creare opportunità di sviluppo e occasioni di lavoro.

Tanti giovani talenti della nostra città e della nostra provincia sono costretti, per poter lavorare o per potersi affermare, a lasciare il nostro territorio. Chi si candida ad amministrare la città del futuro ha il dovere di fare di tutto per trattenerli! In questo senso c’è necessità in primo luogo che l’amministrazione che verrà faccia di tutto affinché chi di competenza realizzi quelle opere infrastrutturali, viarie e ferroviarie, il nostro territorio sia connesso al resto del contesto regionale e nazionale. Infatti, per pensare di poter attrarre investimenti produttivi sul nostro territorio, in primo luogo abbiamo il bisogno di rendere appetibile la nostra città e la nostra provincia.

Altro tassello importante per una giusta politica economica è sfruttare fino in fondo le nostre risorse storiche, artistiche, architettoniche e ambientali per favorire un turismo diffuso. In questo la città capoluogo deve essere in grado di connettere i vari bacini turistici presenti già nella nostra provincia, penso a quello termale di Telese, a quello religioso di Pietrelcina, a quello enogastronomico dell’intera provincia. Cosi come è indispensabile riorganizzare i servizi pubblici locali al fine di ridurne i costi e far pagare meno tasse ai nostri concittadini.

In questo senso penso che il coinvolgimento dei privati nella gestione di questi servizi, per renderli più efficiente ed economici, sia divenuta indispensabile! I risultati ottenuti in questi anni dalla Ge.Se.Sa., esempio virtuoso di servizio pubblico con gestione pubblico-privato, dovrebbe essere esteso anche ad altri ambiti.

Queste, ed altre proposte, mi motivano – conclude la De Nigris – a stare in campo e a non scegliere la comoda strada, spessa utilizzata da altri miei coetanei di restare alla finestra e criticare ciò che accade.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 9 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 1 anno fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 1 anno fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

redazione 1 anno fa

‘Sannio Europa’: si è insediato Del Vecchio

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 24 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 48 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 56 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content