fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 25 maggio 2016

Le principali news da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TELESINA, SCONTRO TRA AUTO E FURGONE: UN MORTO
E’ di un morto e di un ferito il bilancio di un gravissimo incidente stradale avvenuto questo pomeriggio lungo la statale 372 “Telesina”, tra gli svincoli di Telese Terme e Cerreto Sannita. A perdere la vita un 39enne, che viaggiava in direzione Caianello a bordo di una Lancia Musa. Ferito invece l’autista 50enne, originario di Pontelandolfo, alla guida di un Mercedes Vito. L’uomo è stato trasportato dai sanitari del 118 all’ospedale Rummo di Benevento per ulteriori accertamenti.

USURA, IN MANETTE GESTORE DI UN BAR
E’ gravemente indiziato per il reato di usura. Per questa ragione i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un 37enne del capoluogo sannita, gestore di un bar in via Napoli. La misura è stata richiesta dai magistrati della Procura della Repubblica ed emessa dal Gip presso il Tribunale di Benevento. Le Fiamme Gialle hanno accertato che l’uomo, ora ai domiciliari, avrebbe effettuato prestiti a tassi variabili dal 70 al 608% su base annua, nei confronti di numerose vittime.

AUTO DELLA FINANZA FUORI STRADA: TRE FERITI
E’ di tre feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina lungo la statale Appia, nel territorio di Tufara Valle. Coinvolta un’auto della Guardia di Finanza, finita contro una ringhiera a margine della carreggiata. Secondo una primissima ricostruzione dei fatti, la pattuglia – che viaggiava verso Benevento e con a bordo due militari della Tenenza di Montesarchio – si è scontrata con una Ford Fiesta che si stava immettendo sulla statale. Le Fiamme Gialle, per evitare un impatto maggiore con l’altra vettura, hanno sterzato finendo sul marciapiede e poi contro la recinzione. In ospedale, trasportati dai sanitari del 118, i due finanzieri a bordo dell’auto di servizio e anche la conducente della Ford.

SANNITICA: PROSEGUE LA PROTESTA
“Continueremo nella nostra protesta. Anche questa sera bloccheremo il traffico allo svincolo di Fragneto Monforte”. Si chiude con un quasi nulla di fatto la riunione che, nella tarda mattina di oggi, si è svolta in prefettura per fare il punto della situazione sulla frana lungo la statale 87 “Sannitica”. Un confronto di oltre due ore tra Anas, sindaci del comprensorio del Tammaro, l’Unisannio, Provincia, Regione e il Comune di Torrecuso. La protesta dei cittadini continuerà, ma dalla riunione sono emerse delle proposte. La principale riguarda il prolungamento dell’orario di apertura dell’arteria che, già da questa sera, sarà allungato alle 20:30. Inoltre, la Regione ha individuato 250mila euro per un primo intervento nell’area.

PSR: INCONTRO ALLA CAMERA DI COMMERCIO
L’economia agricola del Sannio prova a rimettersi in moto dopo i gravi danni portati dall’alluvione dello scorso ottobre e dalla crisi economica degli ultimi anni. Ad affiancare la volontà degli imprenditori sono arrivate anche le prime misure di sostegno da parte delle istituzioni. Fondamentale in questo senso è la pubblicazione, pochi giorni fa, dei primi bandi del nuovo Programma di Sviluppo Rurale della Campania. Un tema molto sentito dagli agricoltori sanniti che, nel pomeriggio di ieri, hanno affollato la Camera di Commercio di Benevento, dove era in programma la tavola rotonda “Luci ed ombre per l’agricoltura sannita”, promossa dalla fondazione “Mario Vetrone” con il patrocinio dell’Ente camerale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content