fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese sannite prime in Campania nei pagamenti: ecco lo studio di CRIBIS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese della provincia di Benevento, dati aggiornati a fine marzo 2016, si posizionano al primo posto in Campania in tema di puntualità nei pagamenti commerciali. All’82° posto nel ranking italiano delle province più virtuose.

Il 24,1%, infatti, ha saldato puntualmente le fatture, mentre il 54,7% ha regolato i conti con un ritardo fino a 30 giorni dai termini concordati e il 21,2% oltre i 30 giorni.

Una performance migliore della media regionale (20,8% di pagamenti puntuali) ma nettamente inferiore di quella nazionale (35,1%). Si segnala inoltre il peggioramento dei ritardi gravi, passati in 6 anni dal 9,8% del 2010 al 21,2% attuale.

È quanto emerge dallo Studio Pagamenti realizzato da CRIBIS D&B, la società del Gruppo CRIF specializzata nelle business information, che ha analizzato i comportamenti di pagamento delle imprese campane nel primo trimestre 2016.

Benevento è dunque la provincia più puntuale della Campania. Seguono nella classifica Avellino con il 23,2%, Salerno con il 22,4%, Napoli (19,7%). All’ultimo posto Caserta con solo il 18,1% di pagamenti alla scadenza e addirittura il 30% di ritardi gravi.

A livello regionale le imprese campane sono in grave difficoltà nei pagamenti commerciali. Solo una realtà imprenditoriale su cinque, il 20,8%, è infatti puntuale nel saldo delle fatture nei confronti dei fornitori. Un dato che condanna la Campania al terzultimo posto in Italia, peggio han fatto solo Calabria (20,6%) e Sicilia (18,7%).

Una performance inferiore sia alla media nazionale, che è del 35,1%, sia alla media della sua area geografica di appartenenza, il sud e le isole (22,1%). Ben il 26,2% invece delle imprese campane ha regolato i conti con oltre un mese di ritardo, contro il 13,8% della media del Paese. Risultati negativi per il sistema imprenditoriale della Regione, che evidenzia le gravi criticità delle imprese della Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 2 mesi fa

L’avvocato sannita Carmine Coviello vince il premio Best CEO Awards 2025

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 50 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 58 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content