fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Post alluvione, Perifano incontra il commissario per l’emergenza Grimaldi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Consorzio ASI di Benevento, Luigi Diego Perifano, ha incontrato il commissario delegato per l’emergenza post-alluvionale, Giuseppe Grimaldi, per illustrare il documento recentemente sottoscritto dalle aziende insediate nell’agglomerato industriale di Ponte Valentino e recante la denuncia delle problematiche ancora irrisolte a distanza di sette mesi dai drammatici eventi dello scorso ottobre.

All’incontro hanno preso parte anche il direttore del Consorzio ASI, Luigi Travaglione, e i componenti della struttura tecnica commissariale.

Con riguardo ai rifiuti alluvionali ancora presenti in area industriale, il cui smaltimento, come fatto notare da Perifano, rientra nelle competenze della Regione Campania in base alla normativa già applicata prima in Emilia Romagna e poi in Liguria, il commissario ha chiarito che, dopo la necessaria caratterizzazione degli stessi ad opera dell’Arpac (che ha già avviato un programma di sopralluoghi finalizzato al campionamento rifiuti),  si provvederà, in una prima immediata fase, allo smaltimento dei rifiuti ingombranti, del RAEE e dell’amianto, per poi completare la bonifica delle piazzole.

Il presidente dell’ASI ha chiesto di verificare la fattibilità di un intervento pubblico anche per la rimozione di fanghi e detriti trascinati dall’alluvione sin dentro i piazzali aziendali.

Il commissario delegato ha quindi assicurato la massima collaborazione, nell’ambito delle proprie competenze, per facilitare l’intesa tra Provincia di Benevento e Regione Campania che dovrebbe portare alla pianificazione degli improcastinabili interventi di pulizia degli alvei fluviali, finalizzati a ridurre il rischio di  nuove esondazioni.

Altra urgente questione sottoposta dal presidente Perifano al commissario Grimaldi è quella riguardante la sollecitazione da rivolgere a Rete Ferroviaria  Italiana Spa sia per la demolizione del vecchio ponte in disuso sul fiume Tammaro, che ostruisce il normale deflusso delle acque, sia per la pulizia delle canalette di scolo del tracciato ferroviario completamente intasate. Secondo quanto riferito dal Commissario, il Capo Dipartimento di RFI si sarebbe già impegnato con la Provincia di Benevento per provvedere entro il 2016 alla rimozione del ponte sul Tammaro, mentre, per quanto concerne i canali di scolo intasati lungo il tracciato ferroviario, è in vigore una direttiva commissariale sull’uso del suolo, che conferisce  ai Comuni colpiti dall’alluvione il potere di adottare ogni utile provvedimento affinché proprietari e conduttori dei terreni e frontisti applichino corrette modalità di conduzione in relazione a  fossi di guardia, rete di scolo e cunette stradali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, allerta gialla prorogata fino alle 14 di giovedì. Su parte della Campania maltempo intensificato

redazione 1 settimana fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

Sannio, maltempo in arrivo: venerdì e sabato con temporali e vento forte

redazione 1 mese fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content