Generica
Piano ospedaliero regionale, Taddeo (Cgil): Sannio e Irpinia senza hospice

Ascolta la lettura dell'articolo
“Ad un’attenta lettura del piano ospedaliero regionale, licenziato qualche giorno fa dalla Regione Campania, ci preme ricordare come, al di là dei pur buoni risultati per la nostra rete ospedaliera, vi siano però delle falle importanti che lasciano l’intero Sannio, ma anche l’area Irpina, in balìa della mancanza di un hospice, ossia un reparto di lungodegenza per malati terminali. Solo Solofra, in provincia di Avellino possiede 10 posti letto per garantire il servizio, mentre Benevento langue per la totale assenza dello stesso”. A denunciarlo in una nota è Pompeo Taddeo, coordinatore FP Cgil Benevento – Sanità privata.
“E’ utile ricordare – spiega – quanto sia importante la presenza di un hospice, in vaste aree come quella sannita, che purtroppo conta un numero di malati terminali comunque cospicuo, costretto ad uscire fuori regione per vedersi riconosciuto un percorso di fine vita che possa quantomeno alleviare le conseguenze delle malattie.
Solo l’ospedale Fatebenefratelli nella passata consiliatura regionale, si vide approvato un progetto per l’inaugurazione di un apposito reparto al suo interno, con del personale e dei servizi dedicati. Partirono quindi i lavori di espansione di una parte della struttura beneventana, lavori ad oggi portati a termine ma senza la previsione, purtroppo, di misure che ne autorizzino la messa ad opera e la partenza di un servizio importante e necessario per le nostre comunità.
Per questo motivo – conclude Taddeo – auspichiamo l’intervento della deputazione sannita, per riportare all’interno della discussione sulla rete ospedaliera regionale un tema così delicato e realisticamente molto diffuso, in un territorio ad oggi ancora sprovvisto di strutture dedicate”.