fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Dal Sannio agli Usa in bici: Campochiaro e Napolitano sono in Spagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E anche il secondo traguardo è stato raggiunto da Giuseppe Campochiaro e Giovanna Napolitano. Nella mattinata di oggi i due giovani amorosini partiti in bicicletta lo scorso 17 aprile proprio da Amorosi con direzione Los Angeles hanno attraversato il confine di stato tra Francia e Spagna approdando quindi a Pamplona per la loro prima tappa in penisola iberica di questa nuova avventura.

Impresa che si aggiunge a quella portata a termine lo scorso anno da Amorosi e Capo Nord. I primi 2 mila chilometri sono passati senza non poche difficoltà ma riscontrando lungo il loro passaggio l’entusiasmo e l’accoglienza di tanti amici e sostenitori in Italia come in Francia. Nizza, Marsiglia, Carcassonne, Tolosa, Lourdes e giù diritti fino ai Pirenei per la discesa nelle terre di Navarra. Questo l’itinerario francese di Giuseppe e Giovanna.

Arrivo a Pamplona salutato dagli studenti dell’Università di Navarra. Ma il viaggio è appena cominciato, sono oltre 8 mila i chilometri che li separano dall’arrivo di Los Angeles e nell’immediato ci sarà il nord della Spagna, il cammino di Santiago.

Un percorso che Giuseppe affronterà in solitaria a causa di alcuni problemi fisici che costringeranno Giovanna al rientro in Italia, ma solo per qualche giorno. Un’impresa tutta da seguire sulla pagina facebook «Love Wheels 646» e sul sito web dedicato all’iniziativa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Amorosi, furti in alcuni esercizi commerciali: denunciata una persona

redazione 3 mesi fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

redazione 3 mesi fa

‘Pedalando sulle colline beneventane’, c’è il dispositivo traffico

redazione 4 mesi fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 7 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 10 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content