fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, ok alla messa in sicurezza del fiume Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvato in via tecnica il progetto per consolidare e mettere in sicurezza uno dei versanti sul fiume Tammaro nell’area della diga di Campolattaro.

A comunicarlo è il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha firmato il relativo provvedimento e chiesto alla Regione Campania il via libero definitivo dopo aver ottenuto i prescritti pareri del Ministero delle Infrastrutture, dell’Autorità di Bacino Liri-Garigliano, della Regione Campania e della Comunità Montana Titerno – Alto Tammaro.

Il progetto, redatto dal settore tecnico della Provincia, mobilita risorse finanziarie per Euro 160.547,00, reperite tra le economie conseguite al termine di un più vasto intervento di consolidamento e messa in sicurezza dei versanti del Tammaro, avviato con le risorse per un importo di Euro 4,9 milioni del POR della Regione Campania 2007/2013.

L’impiego dei 160mila Euro era stato richiesto nei mesi scorsi alla Regione Campania al fine di completare la messa in sicurezza dei territori esposti a rischi naturali.

Da qui la redazione di un progetto da parte del settore tecnico che attende ora la definitiva approvazione dalla Regione per l’avvio dei lavori.

La Provincia di Benevento punta con il progetto ora approvato a completare alcune opere già portate a termine con precedenti interventi: si tratta di cinque trincee drenanti interrate nell’area del Vallone Vaglie nell’area della diga di Campolattaro sulla sinistra idraulica del fiume Tammaro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content