fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pago Veiano, Carpinone apre la campagna elettorale della lista “Pagus 2016”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il candidato sindaco Giovanni Carpinone ed i componenti della lista Pagus 2016 questa sera incontreranno i cittadini di Pago Veiano. Alle 20.30 in piazza Municipio è in programma il comizio di apertura della campagna elettorale della compagine guidata da Giovanni Carpinone.

Una squadra nuova ed alternativa composta da professionisti di Pago Veiano e giovani alla prima esperienza in politica. Una scelta ben precisa quella operata nella scelte dei candidati della lista Pagus 2016 a voler rimarcare la distanza dagli avversari politici.

“Siamo un gruppo di giovani – spiega il candidato Sindaco Giovanni Carpinone – con idee chiare su come far ripartire Pago Veiano, un paese immobile dove emigrazione e disoccupazione hanno impoverito il tessuto sociale. A questo paese immobile noi vogliamo contrapporre la nostra idea di Comunità in Movimento, dove l’azione amministrativa è pensata in funzione della Pago che sarà, quando le bambine ed i bambini di oggi saranno le donne e gli uomini di domani”.

“Le nostre candidature – spiega Carpinone – sono frutto di anni di lavoro. Pagus 2016 nasce come un gruppo di amici all’interno del quale ognuno ha portato un contributo di passione e di idee mettendo le proprie esperienze, professionali e non, al servizio della squadra. Nascono da questo percorso fatto assieme lista e programma. Ed io sono orgoglioso di poter presentare da candidato Sindaco questa squadra giovane, forte e motivata”.

“Come sarà la nuova Pago – argomenta il candidato Sindaco di Pagus 2016 – lo spieghiamo nel nostro programma suddiviso in 8 differenti aree tematiche. Nel realizzarlo ci siamo ispirati ad esempi di governo virtuoso, studiando idee e progetti in giro per l’Italia. Queste idee però non resteranno sulla carta. Con i nostri cittadini vogliamo prendere impegni seri, concreti, dando una scadenza precisa: entro giugno libereremo l’area dell’isola ecologica di via Giovanni XXIII; entro settembre presenteremo il nostro progetto per il recupero di quella che sarebbe dovuta essere la piscina di Pago. Non c’è più tempo. Bisogna muoversi. Subito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content