fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Liceo “Giannone”, successo per il saggio del laboratorio musicale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 16 maggio, presso l’Aula magna del Liceo Classico “P. Giannone”, si è tenuto il saggio finale degli allievi che hanno partecipato alle attività del laboratorio musicale, curato e diretto da Gianluigi Panarese, docente di italiano e latino. Il concerto ha visto esibirsi allievi di grande sensibilità musicale, alcuni dei quali con un promettente talento artistico.

Il pubblico presente ha mostrato di apprezzare tanto le performance dei musicisti, quanto il programma che ha spaziato dalla musica classica a quella pop-rock, da Vivaldi, Brahms, Couperin, ad Einaudi, Demi Lovato, Giorgia, Alicia Keys, Malika Ayane, Paul McCarteney, Simon and Garfunkel ed altri. Alcuni brani, poi, sono stati impreziositi dalle coreografie originali di due giovani ballerine del Liceo Classico: Cristina Pagliarulo e Delia Filippella.

Al termine della manifestazione ha preso la parola la Dirigente scolastica Norma Fortuna Pedicini che si è detta ancora una volta meravigliata per le notevoli capacità artistiche dei giovani allievi, scoprendo ogni anno nuovi ed inaspettati talenti, che nel sereno e stimolante clima scolastico trovano una ulteriore possibilità di esprimersi.

Ed è proprio questo uno degli obiettivi precipui del Liceo “Giannone”, quello di voler coniugare una formazione culturale solidamente “classica”, con una sempre maggior apertura a linguaggi espressivi capaci di educare ed arricchire la sfera emotiva. Infine la Dirigente ha voluto ringraziare il referente del progetto, Gianluigi Panarese, che con dedizione è riuscito anche quest’anno a confezionare un prodotto culturale raffinato e ben curato.

Questi i nomi dei protagonisti: Rosanna Altieri, Alicia Balzano, Francesca Collarile, Marianna Iacono, Alessandra Mignone; Gaia Porfido (voci); Flaminia D’Angelis, Benedetta De Cicco (pianoforte); Pompeo Morosini, Guido Pannullo, Alicia Balzano (chitarra); Gian Maria Zarrelli (violoncello); Gaia Ianace (violino); Gianluigi Cirocco (batteria). Ha presentato Lucia Cennamo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 3 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 1 settimana fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 1 settimana fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 11 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 12 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 11 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 12 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 13 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content