CRONACA
Sannio, scosse di terremoto in mattinata: epicentro a Paduli

Ascolta la lettura dell'articolo
Trema la terra nel Sannio. Un terremoto di magnitudo 2.6 è stato registrato alle 10:45 dai sismografi dell’Ingv, ad una profondità di 11 km. L’epicentro è stato individuato a Paduli.
Sempre in mattinata, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia aveva rilevato già quattro movimenti tellurici di magnitudo 2.2 alle ore 7:51, 8:30, 8:49 e 10:40 e uno di magnitudo 2.0 alle 10:42. Anche per questi eventi, l’epicentro era stato localizzato a Paduli. Al momento non si registrano danni.
Questi i comuni sanniti e irpini entro i 20 km dall’epicentro: Sant’Arcangelo Trimonte, Apice, Pietrelcina, Calvi, Bonito, Buonalbergo, San Giorgio del Sannio, Benevento, San Nicola Manfredi, San Martino Sannita, Venticano, Pago Veiano, San Nazzaro, Montecalvo Irpino, Pietradefusi, Sant’Angelo a Cupolo, Casalbore, Pesco Sannita, San Giorgio la Molara, Melito Irpino, Montefusco, Mirabella Eclano, Torre le Nocelle, Santa Paolina, Torrioni, San Leucio del Sannio, Montemiletto, Chianche, Grottaminarda, Ariano Irpino, Petruro Irpino, Fragneto l’Abate, Taurasi, Fragneto Monforte, Molinara, Ceppaloni, Tufo, Fontanarosa, Castelpoto, Sant’Angelo all’Esca, Reino, San Marco dei Cavoti, Apollosa, Lapio, Ginestra degli Schiavoni, Pratola Serra, Prata di principato Ultra, Arpaise, Altavilla Irpina, Luogosano, Torrecuso, Ponte e Foglianise.