fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Legambiente su Rai3 per un servizio sullo sversamento dei liquami nei fiumi cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 17, nel corso della trasmissione Buongiorno Regione in onda dalle ore 7:30 del mattino su Rai 3 sarà trasmesso un ampio servizio sullo sversamento dei liquami di fogna nei fiumi della città di Benevento. Al servizio televisivo, curato da Anna Teresa Damiano, con la consulenza di Legambiente Campania partecipano gli attivisti di Legambiente Benevento.

Il servizio si concentra su alcune situazioni critiche che causano l’inquinamento dei fiumi della città di Benevento, e mette a nudo gli scarichi a cielo aperto in cui i collettori fognari sversano i liquami direttamente nei corsi d’acqua.

La troupe televisiva riprende i punti di sversamento dei liquami in città posti a ridosso del Ponte Leproso, del ponte romano di Ponticelli, di Torre della Catena, del Palaparente e dell’agglomerato urbano di Rione Libertà, evidenziando lo stato di forte degrado ambientale che si manifesta in modo particolare con la formazione di bolle schiumose maleodoranti.

“La mancanza di trattamento dei liquami nella nostra città – dichiara il presidente di Legambiente Benevento, Antonio Basile – oltre a deturpare l’ambiente urbano danneggia soprattutto lo stato delle acque fluviali distruggendo la flora e la fauna ittica. Inoltre tale stato di degrado rende non fruibili, al contrario di come avviene nella maggior parte delle città europee, i percorsi ambientali lungo le sponde dei fiumi e l’utilizzo delle stesse acque fluviali per qualunque attività umana. Legambiente Benevento lancia un appello per sollecitare le Istituzioni competenti ad intervenire per il recupero dell’ambiente con la messa a norma degli scarichi, dopo decenni di incuria.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content