fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Comunali a Benevento, Aquino (M5s): “Turismo e decoro urbano per il rilancio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Benevento crescono giorno dopo giorno isolamento e degrado. È opinione diffusa fra i cittadini. Di chi la colpa? Di un’amministrazione che, con un eufemismo, potremmo definire “distratta”. In particolare, è emerso, anche nell’autorevole intervento di Roberto Saviano, il disastro relativo alla fruibilità dei nostri monumenti e alla qualità dei servizi turistici offerti”. Lo scrive in una nota Ivano Aquino, candidato al Consiglio Comunale di Benevento per il M5s.

“I gravi ritardi che si registrano nel campo della promozione turistica e culturale della città – spiega Aquino – non sono casuali ma segni tangibili di una grave incapacità. È mancata una programmazione seria negli ultimi anni. Paradossalmente è come se non avessimo avuto un Assessore alla cultura e al turismo, voci che potrebbero essere importantissime per l’economia locale. Per recuperare occorre un grosso sforzo a cui il Movimento 5 Stelle si è preparato da tempo.

Il nostro programma è chiaro: innanzitutto occorre immediatamente attivarsi dal punto di vista del decoro urbano. Prostitute alle porte della città e nel (già disastrato) Rione Ferrovia, sporcizia, edifici fatiscenti, la grande opera incompiuta di fronte al Duomo e la mancata cura del verde pubblico non sono un bel biglietto da visita per i pochissimi turisti che visitano attualmente la città, e poco invogliano gli stessi a pubblicizzare Benevento.

È indispensabile – spiega l’esponente grillino – creare un dialogo con le associazioni locali che tutelano il nostro patrimonio artistico e culturale, così come è indispensabile un bagno di umiltà da parte degli amministratori locali: non basta aver ottenuto il riconoscimento di patrimonio dell’Unesco per la chiesa di Santa Sofia se non si è poi capaci di valorizzarla, mettendola al centro di un percorso turistico che accenda le luci sulla nostra magnifica città. Se non si riesce a deviare su Benevento, con la sua memoria storica e il suo patrimonio artistico-archeologico, neanche il 10% dei turisti che visitano la vicinissima Pietrelcina, forse qualcuno non ha lavorato abbastanza o ha lavorato male

Unica nota positiva di questo tempo: siamo alla fine del disastroso decennio Pepe/Del Vecchio. Le nubi a giugno – conclude Aquino – saranno spazzate vie e, finalmente, potremo vedere le stelle brillare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 giorni fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

redazione 5 giorni fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 6 giorni fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Arpaise, al via i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco

redazione 1 ora fa

Alto Calore, la Lega: “Eic di Avellino non competente per i comuni sanniti, pronti a ricorsi”

redazione 1 ora fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

redazione 3 ore fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

Primo piano

redazione 4 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 4 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 7 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content