fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, Fido Park intitolato all’animalista Pasquale Casciello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta questa mattina la cerimonia d’intitolazione del Fido Park (fun area dog) di via Nassiriya a Pasquale Casciello. Sono intervenuti il sindaco Fausto Pepe, il vice sindaco Raffaele Del Vecchio, l’assessore alla Protezione animali Enrico Castiello e la famiglia Casciello.

“Un momento emozionante – si legge nella nota – per la famiglia e tutti coloro che conoscevano Pasquale e il suo impegno nei confronti degli amici a quattro zampe. È per questo motivo che la Giunta del Comune di Benevento ha voluto intitolare il Fido Park ad un uomo che ha lasciato un grande vuoto nella società.

L’assessore Castiello ha sottolineato che l’dea è nata per iniziativa del Comune che ha subito sposato in pieno la proposta, dedicando una mattinata ai cani con il supporto dell’ufficio Veterinario ASL BN 1. Alcuni dei cagnolini presenti hanno avuto la possibilità di godere gratuitamente dei microchip. Inoltre, era presente anche uno stand dell’associazione “Gli amici di Snoopy” che ha distribuito il Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali, approvato lo scorso anno dal Consiglio Comunale, mentre i gestori del “Centro Cinofilo del Taburno” hanno offerto un kit per la raccolta delle deiezioni dei cani e la possibilità di adottare alcuni animali attualmente ospitati nel loro centro.

È stato unanime, da parte delle istituzioni presenti, il ricordo di Pasquale Casciello, un uomo che ha lottato per amore e per giustizia. Pronto al confronto per onorare le necessità di animali bisognosi e per ottenere iniziative finalizzate al miglioramento del benessere sociale. Il Comune, come la Provincia, non ha sempre potuto essere di supporto ma non dimentica color che si sono donati per riconoscere le esigenze, in questo caso del migliore amico dell’uomo. La società può crescere nel rispetto di tutti coloro che la vivono ogni giorno, uomini o animali. Numerose le proposte presentate per combattere il randagismo e tutte le conseguenze ad esso correlate, i momenti combattivi e le vittorie condivise.

Nulla è andato perso e oggi se ne è avuta la dimostrazione anche attraverso l’elenco ufficiale delle adozioni dei cani di proprietà del Comune di Benevento presso il Centro Cinofilo del Taburno che vede dal 2007 ad oggi dati in adozione 314 cani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content