CRONACA
Cultura della sicurezza, studenti sanniti a lezione dai pompieri

Ascolta la lettura dell'articolo
Proseguono gli incontri del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento nell’ambito del progetto “Cultura della sicurezza” promosso dal Ministero dell’Interno.
Il 28 aprile è stato dato inizio alle Pompieropoli che hanno coinvolto circa 120 bambini della scuola primaria di San Lorenzo Maggiore e Guardia Sanframondi.
Grande il coinvolgimento degli ospiti nella palestra dei caschi rossi a misura di bambino e con i “pompieri” a quattro zampe che si sono lasciati circondare dal loro affetto e simpatia. La manifestazione si è svolta con il patrocinio del Comune di Guardia Sanframondi e la partecipazione dell’I.C. “A. De Blasio” nella centralissima piazza del Municipio, alla presenza delle autorità locali.
Il 2 maggio, invece, la sede centrale dei Vigili del Fuoco di Benevento è stata visitata dagli alunni della Scuola Primaria “Silvio Pellico” facente parte dell’I.C. “Bosco Lucarelli”. Ai piccoli alunni è stato spiegato con semplici espressioni la cultura della sicurezza.
Spegnere il fuoco, salire e scendere dalla scala, oltre alla consegna dei diplomi, sono stati i momenti di maggiore emozione per i piccoli studenti che, alla fine, hanno voluto salutare gli amici vigili del fuoco intonando l’inno “Il pompiere paura non ne ha” .