fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

San Salvatore Telesino, il peperone quarantino diventa prodotto tipico del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco di San Salvatore Telesino raggiunge un altro importante traguardo nel campo delle tradizioni enogastronomiche: il riconoscimento del peperone quarantino come prodotto tipico sansalvatorese, il terzo in ordine di tempo, dopo quello avvenuto, due anni fa, per struppoli e vanti.

Proseguendo nella valorizzazione non solo delle ricchezze naturalistiche e storico-artistiche ma anche dei prodotti della gastronomia locale, la Pro Loco ha ritenuto di avviare nuovamente la procedura per il riconoscimento, questa volta, di un prodotto ortofrutticolo specifico di San Salvatore, il peperone quarantino.

San Salvatore Telesino, sin da tempi antichissimi, è stato paese dedito all’agricoltura ed in particolare all’orticoltura. Gli orti, curati con amorevole passione dagli ortolani, hanno sempre fornito prodotti di eccezionale qualità grazie anche alla natura particolarmente fertile del terreno.

Tra di essi risalta in particolare il peperone detto “quarantino”, di dimensioni ridotte ma con caratteristiche organolettiche assolutamente particolari e di una digeribilità di gran lunga maggiore di altre qualità. Oggi purtroppo è stato in gran parte soppiantato da altre varietà di peperoni che hanno dimensioni maggiori, polpa più spessa (ma più acquosa) e pelle più dura, ma una resa più elevata.

Sono, perciò, ormai pochi gli ortolani che si dedicano alla coltivazione del quarantino che corre il serio rischio di scomparire. È stata proprio questa la molla che ha spinto la presidente Lina Laudando e tutto il Direttivo a volere fortemente questo riconoscimento, ottenuto dopo due anni di lavoro serrato.

Un ringraziamento particolare – si legge nella nota della Pro Loco – va a Sebastiano Cutillo, fedele produttore del quarantino che ha messo a disposizione non solo la sua conoscenza in materia ma anche i semi necessari alle analisi, a tutti i piccoli produttori ortofrutticoli che invece hanno dato la loro disponibilità per l’incremento della produzione del peperone ed ultimo ma non ultimo a Ferdinando Gandolfi, responsabile del SeSIRCA-Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, per la disponibilità ed i preziosi consigli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 4 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content