fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Castelvenere, giornalisti alla scoperta delle città del vino del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornalisti alla scoperta delle città del vino del Sannio. È previsto infatti per giovedì 5 e venerdì 6 maggio il press tour promosso dall’associazione nazionale «Città Del Vino» nei comuni dell’entroterra campano a vocazione vitivinicola.

L’occasione è dettata dalla convention di primavera dell’Associazione Nazionale Città del Vino» in Costa d’Amalfi, in programma da venerdì 6 a domenica 8 maggio, durante la quale sindaci e amministratori provenienti da tutte le regioni d’Italia si riuniranno per discutere sulle prospettive delle terre del vino tra difficoltà di bilanci e voglia di promuovere il territorio e il suo sviluppo.

Castelvenere, Guardia Sanframondi, Santagata de Goti e Pontelatone in provincia di Caserta hanno aderito a tale iniziativa ritenendola meritevole di accoglimento e provvedendo alla stipula di un protocollo d’intesa, con relativa compartecipazione finanziaria, in considerazione della grande valenza promozionale delle specificità della produzione vitivinicola locale e più in generale dei territori di riferimento.

Saranno ospiti della convention e quindi del press tour giornalisti di primarie ed importanti testate, specialistiche e non, di rilievo nazionale. I 4 comuni firmatari del protocollo d’intesa avranno inoltre la possibilità di organizzare un corner espositivo dei vini del proprio territorio nell’ambito della convention nazionale.

«Siamo convinti – ha spiegato Alessandro Di Santo primo cittadino di Castelvenere e membro della giunta esecutiva dell’associazione nazionale Città del Vino – che solo attraverso una sinergica e forte azione di tutti i soggetti insediati, pubblici e privati, si possa svolgere un’efficace attività di promozione turistica del territorio e di valorizzazione delle specificità della produzione vitivinicola locale, che ne rappresenta l’eccellenza, al fine di perseguire adeguatamente gli obiettivi di sviluppo sostenibile della comunità locale. Intendiamo impegnarci, nel rispetto delle competenze di ciascuno, ad operare in un quadro di forte valorizzazione del principio di sussidiarietà, attivando tutti gli strumenti partenariali utili al pieno raggiungimento degli obiettivi condivisi».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 3 settimane fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 8 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 8 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 9 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 12 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.