fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Tibaldi: “Il Primo Maggio diventi il giorno della progettualità futura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Primo maggio 2016 Benevento, Italia. Quante forme di lavoro conoscete? Il lavoro promesso. Il lavoro annunciato. Il lavoro negato. A Benevento, la festa del 1° maggio non dovrebbe mai capitare durante una campagna elettorale (e meno che mai chiamarsi festa). La sfilata di tutti quelli che hanno amministrato la città o che si sono fregiati del titolo di beneventani in giro per l’Italia è garantita”. Lo scrive in una nota Raffaele Tibaldi, candidato sindaco di Benevento alle prossime elezioni amministrative.

“Venti anni di totale disinteresse per la nostra terra – aggiunge Tibaldi – hanno regalato a Benevento città un tasso di disoccupazione di oltre il 17%, con quella giovanile a livelli imbarazzanti per una città europea che candida l’ex assessore al turismo a sindaco (e conosciamo la situazione del turismo cittadino) e un pensionato della politica che racconterà ai cittadini dei tanti imprenditori amici che stanno per sbarcare in massa a Benevento.

Lasciando perdere la situazione dell’area ASI, che dall’alluvione dello scorso anno è ancora immersa nel disagio, con tutte le difficoltà che le aziende insediate si trovano a vivere. Io invece il Primo Maggio lo voglio far diventare il giorno della progettualità futura, rinnovarne lo spirito per adattarlo ai tempi ed alla situazione.

In questi giorni – prosegue il candidato sindaco – ho invitato Università, Confindustria e altre sigle produttive ad un confronto strategico comune, per disegnare un futuro di sviluppo coordinato e coerente con l’amministrazione cittadina. Stiamo ragionando sul rilancio turistico della città puntando ad intercettare flussi di visitatori che arrivano in tutto il Sannio e che non si fermano neanche un minuto in una città sorta prima di Roma! Voglio valorizzare l’offerta di innovazione che i nostri giovani imprenditori realizzano, facendo diventare il comune primo utente di tutte le nuove idee progettate in città. E soprattutto voglio essere un sindaco con la valigetta, per andare a rompere le scatole in regione, a Roma e Bruxelles per provare ad intercettare più risorse da impiegare in modo più efficace : meno spesa più investimenti, solo così potremo trasformare ogni euro che arriva in sviluppo stabile e duraturo.

Quest’anno – conclude Tibaldi – Il primo maggio festeggiamolo il 5 giugno. Mettiamo una croce sopra vent’anni di criminale abbandono. Liberiamo le energie e creiamo futuro: Benevento siamo noi! Buon Primo Maggio e buon lavoro. A chi ce l’ha”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 2 anni fa

Controlli a Benevento: denuncia per ricettazione e segnalazione per droga. San Nicola Manfredi: 37enne dai domiciliari al carcere

redazione 2 anni fa

Libertà e lavoro: l’impegno delle Acli in occasione del 25 aprile e 1° maggio

redazione 3 anni fa

Rocca dei Rettori, il primo maggio ingresso gratuito e orario continuato dalle 9 alle 20

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content