fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, Di Lorenzo: “Il Comune ha abbandonato il monumento ai caduti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si, lo confesso: non riesco proprio a farmi i fatti miei. Sono interessato e curioso verso quello che accade in tutto il mondo, ma principalmente sono coinvolto da quello che accade nella mia regione, in provincia, nel mio comune e quindi (ma al primo posto) nella zona dove abito”. Così in una nota l’imprenditore Pietro Di Lorenzo.

“Qui tanti anni fa, in una zona seminascosta, quasi a tentare di dimenticarlo, dopo un peregrinare da un posto all’altro nella stessa frazione Ave Gratia Plaena (conosciuta come Casale di Limatola) fu trovata per il nostro monumento ai caduti l’attuale location – si legge nella nota -. E’ bene precisarlo, si trova a meno di dieci metri da casa. Nel tempo, visto la condizione di abbandono, l’ho quasi adottato e per un periodo sopperivo alle dimenticanze degli amministratori. In incognito facevo posizionare una corona di fiori nelle ricorrenze in cui ci si ricorda dei caduti in guerra. Ed a Limatola ce ne sono stati. Mi fecero notare che mettendo in incognito i fiori, la gente pensava che erano stati gli amministratori e quindi era riconoscente proprio a chi invece era da ritenersi responsabile della condizione di abbandono, molto più che vergognoso, in cui versa il monumento. Insomma una cosa non sostenibile.

L’interruzione coincise con l’inizio dei comunicati stampa e delle proteste a cui spesso faceva seguito l’invio di una corona di fiori che poi costava diverse centinaia di euro. Come testimonia la determina di 330 euro per i fiori del 1992. Siamo giunti al 25 aprile 2016 – conclude Di Lorenzo -, nella ricorrenza della Liberazione un fiore, una preghiera, un manifesto con un pensiero ai morti per la liberazione c’è stato dovunque, tranne che a Limatola. Dopo aver posizionato i fiori, protestato, invitato, adesso ho pensato di scrivere. Si ricorderanno del monumento ai caduti i nostri amministratori? In caso contrario ci penseremo noi. Anche a mettere una corona di fiori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 4 settimane fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

redazione 1 mese fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 1 mese fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 43 minuti fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 45 minuti fa

Regionali, il candidato Lucio Ferella (AVS) raccoglie l’invito di Libera

redazione 49 minuti fa

FI, Rubano: ‘Presentata lista a Benevento, saremo protagonisti campagna elettorale’

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 2 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Giammarco Feleppa 3 ore fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content