Featured
Unisannio, de Rossi: “Sempre pronti a collaborare per sviluppo del territorio”

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’Università del Sannio non è solo un centro di formazione e ricerca ma anche un agente sociale ed economico, motore dello sviluppo e della trasformazione del territorio e della società. È una consapevolezza che ha sempre suggellato il legame dell’ateneo con il Sannio. Abbiamo accolto con soddisfazione l’inserimento del tema “università” nel dibattito politico in corso per le amministrative nella città di Benevento. Un atto opportuno ma soprattutto necessario in questo momento di crisi per l’università italiana e in particolare per gli atenei del Sud”.
Lo scrive in una nota Filippo de Rossi, rettore dell’Università degli Studi del Sannio.
“Adesso più che mai, – aggiunge de Rossi – è strategico che con tutte le forze istituzionali, e non, si faccia quadrato intorno a un progetto comune di difesa e quindi di rilancio del ruolo svolto dalle accademie del sapere sui territori.
Ringrazio il candidato sindaco Raffaele Tibaldi per l’invito rivoltomi, al fine di convocare un tavolo, insieme agli altri candidati, ed elaborate strategie future di sviluppo. L’Università, però, non deve entrare nella competizione elettorale come attore di iniziative volte ad animare le dinamiche politiche. Unisannio vuole, invece, essere promotore di un ampio progetto sociale di crescita che coinvolga tutti i protagonisti dello sviluppo locale, mettendo a disposizione della comunità competenze e professionalità.
Per questa ragione, ancora una volta suggerisco, a chi è interessato, una lettura attenta del nostro ultimo Bilancio Sociale. Lo studio pubblicato di recente sul nostro sito web – conclude de Rossi – offre un’analisi di impatto macroeconomico sul territorio locale, con l’obiettivo di quantificare i benefici derivanti dalla presenza dell’ateneo nel territorio sannita”.