fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Quartieri popolari e reintegrazione sociale”: interviene Livio Mazza (Pd)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei miei quotidiani incontri che sto avendo soprattutto nelle aree disagiate della città di Benevento, nei quartieri popolari, sto lanciando dei messaggi chiari volti ad un cambio di mentalità che deve partire dagli stessi cittadini. È finita l’epoca del mercanteggiamento dei posti di lavoro in cambio del voto. Il clientelismo sfacciato ci ha reso assuefatti a questo sistema, da cui è difficile staccarsi”. Lo scrive Livio Mazza, consigliere comunale uscente di Benevento per il Partito Democratico.

“Alla politica – aggiunge – bisogna chiedere di incentivare le opportunità di sviluppo di un territorio e non “la sistemazione del figlio/a in cambio del voto”. Stiamo portando avanti in città il discorso della legalità nei quartieri popolari e lo facciamo convinti che si possa non cedere ad un meccanismo perverso, per cui si concede il proprio voto in cambio di promesse illusorie.

Di questo passo il malcontento comune non svanirà mai. La rivoluzione deve avvenire dal basso verso l’alto, quindi la politica non più imposta e calata, ma condivisa e partecipata, per poter offrire ed intravedere una luce che possa dare speranza per il nostro futuro e per quello dei nostri figli, perennemente in fuga verso l’estero.

Rappresentiamo l’opportunità, la speranza ed il sogno che si concretizza. Io non sfuggo al confronto nei quartieri, lì dove il disagio sociale è altissimo e spesso porta a delinquere.

La funzione dell’utilità sociale della pena – continua nella nota – è quella di eliminare o ridurre il pericolo che il soggetto ricada in futuro nel reato. Eppure attualmente la condanna penale viene vista soltanto come mezzo repressivo e punitivo. Invece, si dovrebbero attuare vere politiche sociali per favorire il reinserimento nella comunità di coloro che delinquono ed evitare che possano farlo nuovamente.

È fin troppo facile parlare di disagio e reintegrazione sociale nei quartieri “alti” di Benevento, magari con il solito pubblico di cortesia ad applaudire. Invece penso che la gente vada educata ad una mentalità inversa, lì dove è presente realmente il malessere personale, relazionale ed è forte l’esclusione sociale.

Se c’è una riabilitazione sociale non si delinque. Mi accuseranno di essere utopistico, – conclude Mazza – ma io realmente ci credo. La gente mi apprezza perché parlo il linguaggio della realtà”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 4 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 58 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content