fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Febbraro: “Via Francigena crocevia di genti. Le contrade siano volano per turismo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina a contrada Monte Pino ho incontrato un pellegrino olandese, che da Roma volgeva verso Brindisi, lungo il tratto della Via Francigena del Sud. E’ difficile poter pensare che le nostre strade poco asfaltate e piene di buche, senza illuminazione pubblica siano crocevia di genti e punti di unione tra vari popoli”. Lo scrive Alberto Febbraro, candidato al Consiglio comunale di Benevento con Clemente Mastella sindaco.

“Il passaggio di pellegrini, di turisti ed amatori sulla Via Francigena del Sud, nel tratto Monte Pino–Benevento, è la prova di ciò che da tempo diciamo e cioè che le contrade, le zone rurali devono essere il volano del nostro turismo, in particolare di quello ambientale ed enogastronomico. E’ necessario, però, – aggiunge Febbraro – uno studio su come implementare le tratte della Via Francigena con cartellonistica, punti di ristoro, Bed and Breakfast, panchine, fontane e tutto ciò che può essere utile per i pellegrini, ma soprattutto che li invogli a mettersi in viaggio ed a ritornare.

Ciò prevede anche un lavoro di collaborazione e progettualità con i Comuni limitrofi al beneventano, questo perché chi si candida ad amministrare la Città sannita non può non avere in considerazione l’intero patrimonio artistico e culturale della provincia, creando anzitutto una rete politico istituzionale, anche con l’area vasta dell’ Irpinia. Valorizzare i percorsi francigeni – conclude Febbraro – significa anche lanciare il territorio beneventano in una rete nazionale ed internazionale di flussi turistici che va sempre più ampliandosi. L’obiettivo principale? #Beneventocittàdarte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Via Francigena del Sud, riunione operativa a Vitulano per progetto condiviso

redazione 3 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, intesa con Ministero e Regione per segnaletica intelligente sulla Via Francigena

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content