fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il progetto di Pesco Sannita: si andrà a scuola con il tablet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare una didattica innovativa e sperimentale, non con l’obiettivo di semplificare lo studio ma con la voglia di aprire la possibilità di approfondimento durante la lezione attraverso nuove tecnologie. Nasce con questo intento “In classe con il tablet”, il progetto approvato dal Comune di Pesco Sannita nella giornata di oggi.

L’iniziativa interesserà gli alunni che frequentano la classi terze dell’istituto comprensivo “San Pio da Pietrelcina” del comune sannita guidato dal sindaco Antonio Michele: l’amministrazione acquisterà gli strumenti, che verranno poi forniti in comodato d’uso alla scuola media.

L’idea è quella di contribuire a realizzare una formazione digitale sempre più al passo con i tempi, oltre a incentivare l’uso di laboratori informatici muniti di hardware e software sempre aggiornati. Il progetto faciliterà le ricerche, i test e le esercitazioni; l’uso di nuove forme di biblioteche e la costituzione di un sistema di ‘rete’ anche con altri istituti.

Non solo: potrà creare un ambiente di apprendimento per permettere ai piccoli studenti di avvicinarsi in modo attivo e motivante allo studio di tutte le discipline scolastiche, convogliando su pratiche digitali quanto era affidato a sistemi tradizionali, dando a questo processo una certa gradualità.

Potra generare, inoltre, un nuovo sistema di relazioni educative moltiplicando i codici comunicativi e ottimizzando i diversi stili di insegnamento e di apprendimento. Potrà infine aprire lo spazio “classe” alla condivisione fra studenti e famiglie, oltre a facilitare il rapido accesso alle fonti didattiche anche ricorrendo a convenzioni con case editrici e piattaforme di settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content