fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Il progetto di Pesco Sannita: si andrà a scuola con il tablet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare una didattica innovativa e sperimentale, non con l’obiettivo di semplificare lo studio ma con la voglia di aprire la possibilità di approfondimento durante la lezione attraverso nuove tecnologie. Nasce con questo intento “In classe con il tablet”, il progetto approvato dal Comune di Pesco Sannita nella giornata di oggi.

L’iniziativa interesserà gli alunni che frequentano la classi terze dell’istituto comprensivo “San Pio da Pietrelcina” del comune sannita guidato dal sindaco Antonio Michele: l’amministrazione acquisterà gli strumenti, che verranno poi forniti in comodato d’uso alla scuola media.

L’idea è quella di contribuire a realizzare una formazione digitale sempre più al passo con i tempi, oltre a incentivare l’uso di laboratori informatici muniti di hardware e software sempre aggiornati. Il progetto faciliterà le ricerche, i test e le esercitazioni; l’uso di nuove forme di biblioteche e la costituzione di un sistema di ‘rete’ anche con altri istituti.

Non solo: potrà creare un ambiente di apprendimento per permettere ai piccoli studenti di avvicinarsi in modo attivo e motivante allo studio di tutte le discipline scolastiche, convogliando su pratiche digitali quanto era affidato a sistemi tradizionali, dando a questo processo una certa gradualità.

Potra generare, inoltre, un nuovo sistema di relazioni educative moltiplicando i codici comunicativi e ottimizzando i diversi stili di insegnamento e di apprendimento. Potrà infine aprire lo spazio “classe” alla condivisione fra studenti e famiglie, oltre a facilitare il rapido accesso alle fonti didattiche anche ricorrendo a convenzioni con case editrici e piattaforme di settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content