fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Comunali, il Movimento 5 Stelle presenta il programma “green”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se l’Arco di Traiano è stato lo sfondo che ha accolto la presentazione delle politiche culturali del Movimento 5 Stelle, le tematiche ambientali non potevano che essere presentate di fronte alla villa comunale di Benevento.

L’ingresso del giardino del capoluogo sannita, infatti, ha ospitato la parte “green” della bozza di programma, in vista delle prossime elezioni comunali. “Una scelta non casuale – ha spiegato il candidato sindaco Marianna Farese – perché il parco rappresenta l’unico polmone verde di una città con un preoccupante livello di inquinamento”.

Il riferimento è alle classifiche di Legambiente che vedono Benevento sforare per 74 volte in un anno la quantità consentita di polveri sottili nell’aria. Questa è una delle principali iniziative che i 5 Stelle porteranno avanti sul fronte ambientale, tentando di intercettare fondi europei, destinati a progetti ecologici, e proponendo una nuova visione della mobilità cittadina.

Altro tema scottante è legato alla privatizzazione della risorsa idrica e alla probabile fusione tra Gesesa e Alto Calore. Un’operazione che i grillini non approvano e sulla quale promettono battaglia anche con l’ausilio dei consigliere regionali e dei parlamentari. In tema di depurazione, Farese boccia l’impianto unico.

La candidata grillina interviene anche sulla questione debiti del Comune e sulla mancata approvazione, nell’ultimo Consiglio, di una tranche da circa 18 milioni di euro.

“Sono mesi che chiediamo chiarezza all’amministrazione – ha concluso –. Su questo punto non ci fermeremo e cercheremo di portare tutto alla luce”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Peppe

    22 Apr, 2016 a 23:31

    Le navette? Fra poco non ci saranno nemmeno più gli autobus a Benevento. Cerchiamo di pensare ai problemi della città e non a sogni impossibili! Prima l’università per le arti dello spettacolo, ora le navette ma ad ogni incontro dei 5 stelle salta fuori qualche genialata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content