Featured
Comunali, il Movimento 5 Stelle presenta il programma “green”
Ascolta la lettura dell'articolo
Se l’Arco di Traiano è stato lo sfondo che ha accolto la presentazione delle politiche culturali del Movimento 5 Stelle, le tematiche ambientali non potevano che essere presentate di fronte alla villa comunale di Benevento.
L’ingresso del giardino del capoluogo sannita, infatti, ha ospitato la parte “green” della bozza di programma, in vista delle prossime elezioni comunali. “Una scelta non casuale – ha spiegato il candidato sindaco Marianna Farese – perché il parco rappresenta l’unico polmone verde di una città con un preoccupante livello di inquinamento”.
Il riferimento è alle classifiche di Legambiente che vedono Benevento sforare per 74 volte in un anno la quantità consentita di polveri sottili nell’aria. Questa è una delle principali iniziative che i 5 Stelle porteranno avanti sul fronte ambientale, tentando di intercettare fondi europei, destinati a progetti ecologici, e proponendo una nuova visione della mobilità cittadina.
Altro tema scottante è legato alla privatizzazione della risorsa idrica e alla probabile fusione tra Gesesa e Alto Calore. Un’operazione che i grillini non approvano e sulla quale promettono battaglia anche con l’ausilio dei consigliere regionali e dei parlamentari. In tema di depurazione, Farese boccia l’impianto unico.
La candidata grillina interviene anche sulla questione debiti del Comune e sulla mancata approvazione, nell’ultimo Consiglio, di una tranche da circa 18 milioni di euro.
“Sono mesi che chiediamo chiarezza all’amministrazione – ha concluso –. Su questo punto non ci fermeremo e cercheremo di portare tutto alla luce”.
L’intervista nel servizio video
Peppe
22 Apr, 2016 a 23:31
Le navette? Fra poco non ci saranno nemmeno più gli autobus a Benevento. Cerchiamo di pensare ai problemi della città e non a sogni impossibili! Prima l’università per le arti dello spettacolo, ora le navette ma ad ogni incontro dei 5 stelle salta fuori qualche genialata?