fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, Del Vecchio: “Contrade saranno centrali grazie alle nuove opportunità del PSR”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questa campagna per le amministrative di Benevento, come già ricordato, ci stiamo concentrando sull’elaborazione di un programma elettorale che diventi un Piano Strategico per lo sviluppo sostenibile della Città di Benevento così come lo richiede la nuova agenda urbana prevista da Europa 2020”. Lo afferma il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio in merito allo sviluppo delle contrade di Benevento.

“Questa scelta – spiega la nota – nasce dalla necessità di massimizzare l’uso dei fondi europei in un periodo di scarsità di risorse che limita fortemente l’azione amministrativa a causa dei continui tagli ai trasferimenti centrali. In tutte le dimensioni urbane c’è il problema di marginalizzazione delle periferie e delle contrade, oggi però Benevento ha un’opportunità in più che va colta con capacità progettuale e attivando la filiera istituzionale con la Regione Campania. Infatti, la nuova stagione di spesa del PSR per il periodo 2014-2020 prevede diverse novità. Quella più importante è la così detta “territorializzazione” che annovera Benevento nelle aree “C” ovvero “Aree rurali intermedie – comuni rurali di collina e montagna a più alta densità di popolazione e sede di uno sviluppo intermedio”. Questa nuova classificazione apre la possibilità di finanziamento, prima non consentita, a diversi progetti da parte del pubblico e del privato anche nella nostra Città, unico capoluogo di provincia a godere di questa condizione.

Il Piano strategico che stiamo predisponendo – aggiunge il candidato Pd – prevede la rigenerazione delle contrade appunto con i fondi europei. In particolare saranno previsti interventi a valere sulla “Misura M07 – Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” con la possibilità di poter realizzare: investimenti per l’introduzione, il miglioramento, l’espansione di servizi di base per la popolazione rurale; sostegno ad investimenti finalizzati alla viabilità comunale nelle aree rurali per migliorare il valore paesaggistico; investimenti finalizzati alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili; realizzazione di infrastrutture di accesso in fibra ottica. Oppure ai vantaggi della “Misura M05 – Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione”. Inoltre, considerato il fatto che oggi quasi il 30% del turismo è costituito da turismo rurale non si esclude una valorizzazione paesaggistica delle contrade anche per tale finalità.

Le contrade, i suoi abitanti, i suoi imprenditori, sono centrali nella nostra proposta politico-programmatica – conclude Del Vecchio -. Per questo, abbiamo scelto di inaugurare la campagna dei focus di approfondimento proprio con la discussione di una città aperta e a periferia zero. L’appuntamento è al prossimo 4 maggio ed è aperto a tutti. Per chi volesse inviare un proprio contributo si ricorda di utilizzare il nostro portale www.raffaeledelvecchio.it”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio, la Lega in difesa delle contrade e del comparto agroalimentare

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 7 mesi fa

Eventi in centro, Fioretti: ‘Perché il Comune non organizza anche in altre zone della Città costantemente ignorate?’

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benevento, da oggi arrivano i minibus nelle contrade. Mastella e Ambrosone: “Un servizio che mancava”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content