Generica
Mara Franzese: “Bisogna offrire nuovo slancio alla promozione culturale”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Io lo dico – aggiunge – con la modestia che dovrebbe caratterizzare soprattutto l’impegno dei giovani: una strada efficace per rendere economicamente utili gli appuntamenti culturali della città, già è stata sperimentata! Allora, mi chiedo, perché si debbano ricercare soluzioni diverse? Certo la politica culturale di un’istituzione come il Comune non può chiudersi nell’organizzazione di uno o più eventi, ma se si vuole nascondere anche l’evidenza dei fatti, quanti passi in avanti riuscirà a fare Benevento?
Di passi indietro, invece, negli ultimi anni ne sono stati fatti tantissimi: tutti gli operatori conoscono le difficoltà in cui ci si muove quando si vuole dare concretezza ad un’idea. Quanti spunti e professionalità hanno dovuto trovare lontano da Benevento una propria realizzazione professionale: perché non si vuole invertire questo flusso? Perché Benevento non può tornare ad essere culla della cultura e vetrina nazionale? Il teatro, un esempio illustre, oltre ad aver perso tutti i palcoscenici cittadini, ha visto la principale rassegna diventare un simulacro inaridito di quando poteva vantare ospiti del calibro di Gabriele Lavia.
Adesso credo – conclude Franzese – che sia giunto il momento di cambiare registro, di offrire nuovo slancio alla promozione culturale del territorio e alle sue potenzialità: per farlo, però, è necessario partire da una reale consapevolezza di quello che è stato, e di quello che purtroppo oggi è diventato fare cultura a Benevento. Io mi impegnerò, da giovane candidata, a recuperare il meglio della nostra tradizione e, allo stesso tempo, a dare linfa alle energie migliori che già ci sono su questo territorio, in attesa solo di un segnale vero di discontinuità”.