fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gli anarchici della ‘Janara Squat’ irrompono a Palazzo Mosti: tafferugli con i vigili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno fatto irruzione nel bel mezzo della seduta consiliare di Palazzo Mosti protestando contro lo sgombero di un immobile comunale occupato in via Niccolò Franco. Ne è nato un piccolo tafferuglio, con slogan e striscioni, tra il gruppo di anarchici della Janara Squat e i vigili urbani capitanati da Giuseppe Moschella.

Circa una ventina i militanti che hanno rivendicato alla giunta e ai consiglieri presenti di aver salvato dall’abbandono e riqualificato la struttura abbandonata, restituendola alla collettività con progetti e iniziative.

“L’immobile di via Niccolò Franco – scrivono in un volantino gli anarchici della Janara Squat, che temono lo sgombero forzato per il prossimo 5 maggio – non è una semplice casa abitata da abusivi, come si vuole far credere in quelle cartuscelle. L’immobile di via Niccolò Franco, occupato il 31 ottobre 2014 e ribattezzato col nome di “Janara Squat”, è uno di quei tasselli che compongono l’insieme degli spazi autogestiti e liberati di questa città.

La Janara Squat è un immobile strappato all’abbandono, al degrado ed all’incuria a cui questa, come le passate amministrazioni, avevano condannato; dà un tetto a chi non vuole lasciarsi rapinare da padroni di casa assetati di soldi; è uno spazio attraversato da decine di beneventani e non, in cerca di rapporti orizzontali e non mercificati; è un laboratorio di autoproduzione, dove intraprendere processi produttivi liberi dal ricatto del lavoro salariato; è una degna risposta al tentativo da parte di questa amministrazione di vendere gli immobili del Comune per tappare i buchi di bilancio frutto del clientelismo e della politica partitica; immobili che al contrario devono essere sottratti alla muffa e resi spazi sociali al servizio di tutti, e non solo di pochi privilegiati o degli “amici degli amici”.

Noi – concludono nella nota letta al Consiglio Comunale – non siamo abituati a chiedere il permesso per vivere degnamente la nostra vita. E non siamo venuti qui per mercanteggiare o per mediare su nulla, così come per trovare accordi sottobanco. E neppure ricerchiamo la vostra santificazione o l’approvazione dei nostri percorsi di vita e di intervento politico in città.

Ma ci tenevamo a far sì che il messaggio arrivasse forte e chiaro a chi di dovere. Se di errore burocratico ed eccesso di solerzia si è trattato, beh! Sapete voi come provvedere. Se invece questa minaccia di sgombero è vostra diretta e cosciente emanazione, beh! Sappiate che noi continueremo nei nostri percorsi di autonomia e autogestione; ma, soprattutto che la Janara Squat non si tocca e noi non ce ne andiamo da dove stiamo”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Mario Lo Russo

    21 Apr, 2016 a 20:32

    Grandi! E’ una vergogna che ci siano così tanti posti abbandonati. Mi chiedo perchè mai dovrebbero sgomberarvi! State facendo quello che ogni cittadino dovrebbe fare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 4 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 4 mesi fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 5 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 43 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 49 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 1 ora fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 6 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content